
I volumi di pagamento di Visa sono aumentati del 9% nel trimestre, mentre i volumi transfrontalieri, escluse le transazioni all’interno dell’Europa, un indicatore della domanda di viaggi, sono aumentati del 18%
Trimestre in crescita per Visa. I volumi di pagamento sono aumentati del 9%, mentre i volumi transfrontalieri, escluse le transazioni all’interno dell’Europa, un indicatore della domanda di viaggi, sono aumentati del 18%. Tutto questo grazie al boom dei viaggi post-pandemia che ha spinto in rialzo i conti. Almeno per il momento visto che le previsioni economiche per il prossimo anno sono diventate sempre più cupe in un contesto di tassi di interesse più alti per un periodo più lungo.
Visa ha registrato anche un utile rettificato di 2,33 dollari per azione nei tre mesi terminati il 30 settembre, superando le aspettative di 2,24 dollari per azione.
La scorsa settimana anche American Express aveva registrato un utile trimestrale che ha superato le aspettative. In settimana sono previsti risultati della concorrente Mastercard. E così si chiuderà la stagione dei rendiconti per il settore.
Visa Inc. è una società leader nei pagamenti digitali, una joint venture di 21.000 istituzioni finanziarie che emettono prodotti con il marchio Visa, principalmente carte di credito, e di debito con il brand V Pay. La sede centrale, precedentemente a San Francisco, dal 1º ottobre 2012 è a Foster City, in California.
FOTO: SHUTTERSTOCK