logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sciopero auto Usa, Ford e Uaw raggiungono un accordo provvisorio. Plaude Biden

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2023
Sciopero auto Usa, Ford e Uaw raggiungono un accordo provvisorio. Plaude Biden
  • copiato!

L’accordo prevede un aumento salariale del 25% rispetto al contratto di 4 anni e mezzo, iniziando con un aumento iniziale dell’11%. Il sindacato Uaw: “una vittoria” Ford e UAW raggiungono […]

epa10861324 Members of the United Auto Workers union (UAW) strike outside of the Ford Michigan Assembly Plant in Wayne, Michigan, USA, 15 September 2023. UAW members walked off the job as part of a strike called in response to failed contract negotiations with the Big Three automakers - General Motors, Ford and Stellantis, the parent company of Jeep and Chrysler. The union has called the strike on all three of the auto makers at the same time for the first time in history.  EPA/MIKE MULLHOLLAND

L’accordo prevede un aumento salariale del 25% rispetto al contratto di 4 anni e mezzo, iniziando con un aumento iniziale dell’11%. Il sindacato Uaw: “una vittoria”

Ford e UAW raggiungono un accordo provvisorio per porre fine allo sciopero che ormai dura da 6 settimane, paralizzando il settore automotive visto che hanno aderito 45.000 lavoratori da quando è iniziato a metà settembre.

L’accordo proposto prevede in particolare un aumento salariale del 25% rispetto al contratto di quattro anni e mezzo, iniziando con un aumento iniziale dell’11%. Potrebbe contribuire a creare un modello per la risoluzione degli scioperi paralleli della UAW con le altre grandi case automobilistiche di Detroit, ovvero General Motors e Stellantis. Il totale ammonterebbe ad aumenti salariali totali di oltre il 33% se sommati e calcolati i costi. 

Oltre all’aumento salariale generale i lavoratori temporanei meno pagati vedranno aumenti di oltre il 150% nel corso della durata del contratto e i dipendenti raggiungeranno la retribuzione più alta dopo tre anni. Il sindacato ha inoltre ottenuto il diritto di sciopero in caso di futura chiusura di stabilimenti.

«Profitti record vogliono dire contratti record», osserva il sindacato, definendo l’accordo raggiunto “una vittoria“.

Plaude anche il presidente Biden, che lo ha definito un accordo “storico“.

Il contratto preliminare sarà sottoposto ai lavoratori che dovranno decidere se ratificarlo o meno ma intanto torneranno tutti a lavoro.

FOTO: EPA/MIKE MULLHOLLAND

  • ford
  • uaw
  • sciopero auto uaw

Ti potrebbero interessare

Ford licenzierà il 14% della forza lavoro in Europa
Lavoro
20 Novembre 2024
Ford licenzierà il 14% della forza lavoro in Europa
I 4mila tagli di Ford riguarderanno si divideranno tra Germania, dove anche Volkswagen minaccia di chiudere gli stabilimenti, e Regno…
Guarda ora
Ford, arriva una multa da 165 mln di dollari negli Stati Uniti
Impresa
14 Novembre 2024
Ford, arriva una multa da 165 mln di dollari negli Stati Uniti
La causa è da rintracciare nei richiami ritardati per problemi alle telecamere posteriori
Guarda ora
Ford, lascia il capo dei servizi digitali Peter Stern
Impresa
31 Ottobre 2024
Ford, lascia il capo dei servizi digitali Peter Stern
E' stato nominato CEO del produttore di attrezzature per il fitness Peloton con effetto dal 1° gennaio 2025
Guarda ora
Ford, la NHTSA apre un’indagine su oltre 35.000 veicoli
Impresa
14 Ottobre 2024
Ford, la NHTSA apre un’indagine su oltre 35.000 veicoli
Potenziale guasto della telecamera posteriore
Guarda ora
Ford, NHTSA apre un’indagine su i 360mila Suv
Impresa
4 Ottobre 2024
Ford, NHTSA apre un’indagine su i 360mila Suv
La causa riguarderebbe la perdita di frenata provocata dalla rottura del tubo flessibile del freno posteriore
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993