
Per l’intero 2023 i vertici di STM prevedono ricavi netti nell’ordine dei 17,3 miliardi di dollari, corrispondenti a una crescita del 7,3% rispetto all’anno precedente
Salgono ricavi e marginalità nei conti di STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dell’elettronica. Nel terzo trimestre il fatturato sale a 4,43 miliardi di dollari, in aumento del 2,5% rispetto ai 4,32 miliardi realizzati nello stesso periodo dell’anno precedente, trainati da maggiori vendite nette nella divisione Automotive and Discrete Group. Su base sequenziale, quindi rispetto al trimestre precedente, il giro d’affari è salito del 2,4%.
Anno su anno, il margine lordo è rimasto stabile al 47,6% mentre, in linea con le previsioni, il margine operativo è diminuito al 28,0% dal 29,4% e l’utile netto è rimasto stabile a 1,09 miliardi di dollari.
I ricavi netti dei primi 9 mesi sono aumentati dell’11,1% anno su anno, trainati dalla crescita nei Gruppi di prodotto ADG e MDG, in parte controbilanciata da un calo del Gruppo di prodotto AMS. Il margine operativo è stato pari al 27,6% e l’utile netto è ammontato a 3,14 miliardi di dollari. A fine settembre 2023 la posizione finanziaria netta della società era positiva per 2,46 miliardi di dollari, rispetto agli 1,8 miliardi di dollari di inizio anno.
Per il trimestre in corso i vertici di STM prevedono un fatturato nell’ordine dei 4,3 miliardi di euro, corrispondenti a una flessione del 3% anno su anno e rispetto al trimestre precedente, mentre per l’intero 2023 si stimano ricavi netti nell’ordine dei 17,3 miliardi di dollari, in crescita del 7,3% rispetto all’anno precedente. La marginalità dovrebbe attestarsi al 48,1%.
FOTO: SHUTTERSTOCK