
I ricavi del periodo ammontano a 78,8 miliardi di euro (+12%) e le vetture consegnate sono cresciute del 7% a 2,3 milioni di unità
Cinque miliardi di euro: a tanto ammonta l’utile operativo di Volkswagen nel terzo trimestre, in crescita del 17% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, con un margine del 6,2%. I ricavi del periodo ammontano a 78,8 miliardi di euro, segnando un corposo +12%, e le vetture consegnate sono cresciute del 7% a 2,3 milioni di unità.
Nei 9 mesi gennaio-settembre l’utile operativo ha registrato una flessione del 7% a 16,2 miliardi di euro con un margine del 6,9%. I ricavi sono saliti del 16% a 235,1 miliardi di euro, mentre le consegne risultano in crescita dell’11% a 6,8 milioni.
Il portafoglio ordini alla fine del terzo trimestre ammonta a circa 1,4 milioni di vetture, di cui circa 150 mila sono elettriche.
Volkswagen ha tagliato le stime 2023 sull’utile ma ha confermato le previsioni di consegne tra 9 e 9,5 milioni di veicoli e i ricavi sono previsti in crescita tra il 10% e il 15% rispetto al 2022.
«Nel complesso, siamo su un percorso solido e abbiamo nuovamente aumentato i volumi di vendita e i ricavi nel terzo trimestre. Non possiamo tuttavia ritenerci soddisfatti della nostra redditivita’, che nel terzo trimestre e’ stata inferiore ai nostri obiettivi ambiziosi. Ora ci stiamo concentrando sull’implementazione sistematica del piano in 10 punti e sui nostri programmi di performance cross-brand», ha affermato il direttore finanziario Arno Antlitz.
FOTO: SHUTTERSTOCK