logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cina, è morto per un infarto l’ex premier Li Keqiang. Aveva 68 anni

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2023
  • copiato!

Li ha concluso due mandati come premier a marzo L’ex premier cinese Li Keqiang è morto poco dopo la mezzanotte per un infarto mentre si trovava a Shanghai. Aveva 68 […]

Li ha concluso due mandati come premier a marzo

L’ex premier cinese Li Keqiang è morto poco dopo la mezzanotte per un infarto mentre si trovava a Shanghai. Aveva 68 anni. E’ quanto ha riferito il network statale Cctv.

Li ha concluso due mandati come premier fino agli inizi dello scorso marzo quando passò il testimone a Li Qiang.

E’ nato nella provincia di Anhui nel luglio del 1955. Ha studiato legge e successivamente economia presso la prestigiosa Università cinese di Pechino, ottenendo infine un dottorato in economia.

I suoi primi incarichi governativi includevano quello di governatore della provincia di Henan e di leadership del partito nella provincia di Liaoning, hanno riferito i media statali, secondo cui è diventato membro della più alta cerchia del potere, il Comitato permanente del Politburo del Comitato centrale del Partito comunista cinese, nel 2007 . Li è stato vicepremier dal 2008 al 2013.

Dopo essere diventato premier nel marzo 2013, ha costantemente sostenuto l’economia privata, gli investimenti esteri e semplificato le procedure governative della burocrazia mandarina. La sua politica economica di riforma strutturale e riduzione del debito mirava a ridurre la dipendenza della Cina dalla crescita alimentata dal debito. Mentre era premier, Li ha spinto per promuovere la cooperazione commerciale tra la Cina e altri paesi, nonché per rimuovere le restrizioni al flusso di persone e merci all’interno della Cina. Ha anche sostenuto l’imprenditorialità di massa e l’innovazione.

Nel 2015 Li ha presentato un rapporto di lavoro del governo che ha lanciato la strategia “Made in China 2025” , uno sforzo per sviluppare abilità tecnologiche nazionali che ha attirato l’attenzione diffusa da parte degli Stati Uniti e dell’Europa. Li ha anche ispirato l’ indice non ufficiale “Li Keqiang Index ”, che utilizza il consumo di elettricità, il trasporto ferroviario di merci e i prestiti bancari come indicatori dell’economia. 

Non si sa molto della sua vita privata. Era sposato con Cheng Hong, professoressa di inglese, ed hanno una figlia.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Li Keqiang
  • premier cina

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Marzo 2022
Cina: per il 2022 stimato +5,5% del Pil
La crescita presentata dal premier è inferiore a quella del +6% del 2021 Alza il sipario la sessione plenaria annuale…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE