logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Danske Bank svetta nel trimestre a 710 mln, oltre le attese

Giulia Guidi
27 Ottobre 2023
  • copiato!

Danske ha anche rivisto le previsioni di utile netto dell’intero anno a un intervallo compreso tra 19,5 e 20,5 miliardi di corone, rispetto alla gamma precedente di 18,5-20,5 miliardi Danske Bank ha […]

Danske ha anche rivisto le previsioni di utile netto dell’intero anno a un intervallo compreso tra 19,5 e 20,5 miliardi di corone, rispetto alla gamma precedente di 18,5-20,5 miliardi

Danske Bank ha registrato un utile del terzo trimestre di 5,31 miliardi di corone (710 mln di euro)contro la perdita di 13,79 miliardi causata dagli accantonamenti per il maxi-scandalo di riciclaggio di denaro che lo scorso anno ha coinvolto le filiali estoni del gruppo. Gli analisti in media si attendevano un utile di 4,96 miliardi.

Sui nove mesi, il gruppo ha registrato un utile netto d 15,5 miliardi corone con ricavi per 38,6 miliardi (da 29 miliardi). Le spese operative sono diminuite a 18,8 miliardi da 19,6 miliardi e gli accantonamenti su crediti a rischio sono calati a 294 milioni da 794 milioni. 

Danske ha anche rivisto le previsioni di utile netto dell’intero anno a un intervallo compreso tra 19,5 e 20,5 miliardi di corone, rispetto alla gamma precedente di 18,5-20,5 miliardi. «Nei primi nove mesi dell’anno abbiamo continuato a realizzare una forte performance finanziaria in un contesto operativo difficile. I progressi sono stati guidati dall’aumento del margine netto di interesse e del volume dei prestiti alle aziende nostre clienti e c’è stato un aumento degli introiti netti sia dal trading sia dall’assicurazione», ha spiegato il ceo Carsten Egeriis.

La banca aveva fatto notizia in tutto il mondo quando i suoi economisti avevano dichiarato, nel giugno scorso, che in Svezia l’inflazione era salita a causa di… Beyoncé. L’annuncio del nuovo tour mondiale della popstar statunitense a Stoccolma avrebbe causato un aumento dei prezzi di alberghi e ristoranti. Secondo le statistiche ufficiali, in quel periodo il Paese aveva registrato un’inflazione più alta del previsto.

Stoccolma era stata presa d’assalto da decine di migliaia di fan che non volevano perdersi la prima tappa dello show organizzato a distanza di ben sette anni dall’ultimo (il The Formation World Tour del 2016): molti spettatori avevano viaggiato da oltreoceano per assistere agli spettacoli, approfittando della “debolezza” della valuta svedese e dei prezzi più bassi dei biglietti. I dati hanno parlato di 46mila spettatori solo ai due concerti di Stoccolma, che hanno registrato il tutto esaurito: alcuni fan sono addirittura stati costretti a rimanere fuori dalla capitale a causa del riempimento degli alberghi. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • danske bank
  • Beyoncé
  • trimestrali danske bank

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Settembre 2024
Danske Bank, multata per frode fiscale in Francia
Il primo istituto di credito della Danimarca ha accettato di pagare 6,3 milioni di euro per archiviare il caso
Guarda ora
Banche
19 Luglio 2024
Danske Bank, utile trimestrale oltre le attese aiutato dalla forte qualità del credito
Invariata la guidance per l'intero anno
Guarda ora
Banche
7 Giugno 2023
Danske Bank rivede al rialzo l’outlook al 2026 e vende l’unità retail in Norvegia
Danske bank punta ora a un rendimento del capitale proprio (ROE) del 13% entro il 2026, rispetto a un precedente…
Guarda ora
Finanza
18 Giugno 2021
Mondo cripto in picchiata per colpa della Danske Bank: -4% per il Bitcoin e -5% per l’Ethereum
La più grande banca danese ha confermato il divieto di scambiare bitcoin e altre criptovalute sulle sue piattaforme, nonostante il crescente…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE