logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, in calo il fatturato dell’industria: ad agosto -0,4% su mese e -5% su anno

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2023
  • copiato!

Unc: “dati pessimi! -1,6% su febbraio 2023” Risulta in calo il fatturato dell’industria in Italia. Ad agosto l’Istat stima un calo dello 0,4% in termini congiunturali, sintesi di una flessione […]

Unc: “dati pessimi! -1,6% su febbraio 2023”

Risulta in calo il fatturato dell’industria in Italia. Ad agosto l’Istat stima un calo dello 0,4% in termini congiunturali, sintesi di una flessione sul mercato interno (-0,6%) e di un leggero aumento su quello estero (+0,1%). Il dato totale diminuisce in termini tendenziali del 5,0%, con -5,7% sul mercato interno e -3,8% su quello estero. I giorni lavorativi sono stati 22 come ad agosto 2022.

Si registrano incrementi tendenziali per i beni di consumo (+2,0%) e per i beni strumentali (+2,9%), mentre risultano in calo i beni intermedi (-12,5%) e l’energia (-19,6%). Con riferimento al comparto manifatturiero, i settori che mostrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la farmaceutica (+10,2%) e i mezzi di trasporto (+5,3%), mentre le maggiori flessioni si riscontrano nella chimica (-19,8%) e nel comparto dei prodotti petroliferi raffinati (-19,7%).

Segno più solo nel trimestre giugno-agosto quando l’indice complessivo è cresciuto dello 0,2% rispetto al trimestre precedente (+0,6% sul mercato interno e -0,5% su quello estero).

Negativo il commento dell’Unione Nazionale Consumatori. «Dati pessimi! Nonostante il fatturato sia gonfiato dall’aumento dei prezzi, ad agosto scende sia rispetto a luglio che rispetto a un anno prima – afferma il presidente Massimiliano Dona. – Se poi confrontiamo il fatturato di oggi con quello di febbraio 2023, quando si è raggiunto il picco del 2023, attualmente è inferiore, nei dati destagionalizzati, dell’1,6%, 4 volte il calo congiunturale, percentuale che sale al -2,3% per il fatturato interno. Un crollo che sale al 3,3% rispetto a dicembre 2022, -3,5% per il dato interno. Insomma, peggio di così non si può!».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • industria
  • fatturato industria

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Marzo 2025
Industria, fatturato in crescita del 3,8% a gennaio: +1,7% su anno
Per il settore dei servizi si stima un aumento in termini congiunturali sia in valore (+1,2%) sia in volume (+0,9%),…
Guarda ora
Economia
14 Marzo 2025
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Su base annua le flessioni più ampie si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,1%), nelle industrie tessili, abbigliamento,…
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
"Serve un vero e proprio piano di misure adeguate, perché senza industria non c'è crescita né coesione sociale"
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Economia
23 Gennaio 2025
Nel 2024 aumentano le nascite di imprese ma spaventa la “denatalità” in alcune zone
478 Comuni sono rimasti fermi per mancanza di nuove realtà produttive
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE