logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia: differenza del 90% in busta paga tra Milano e Palermo

Rossana Prezioso
28 Ottobre 2023
Cgia: differenza del 90% in busta paga tra Milano e Palermo
  • copiato!

Nel confronto con Vibo Valentia si arriva al 164% Continua il gap tra nord e sud Italia, un gap in cui la retribuzione salariale di Milano, nel 2021 registrava, per […]

Nel confronto con Vibo Valentia si arriva al 164%

Continua il gap tra nord e sud Italia, un gap in cui la retribuzione salariale di Milano, nel 2021 registrava, per i dipendenti, una media lorda annua nel privato di 31.202 euro mentre a Palermo era di 16.349 euro e a Vibo Valentia di 11.823 euro. Se tra Milano e Palermo il divario era del 90% tra Milano e Vibo Valentia sale al 164%.

Troppo soprattutto se si pensa che la media italiana è di 21.868 euro. A calcolarlo è la Cgia su dati Inps. Dalla Cgia sottolineano anche che al netto del settore dell’agricoltura, del lavoro domestico e di alcune questioni di natura tecnica, all’1 settembre scorso il 54% dei dipendenti del privato aveva il Ccnl scaduto. Tradotto in numeri si parla di 7,5 milioni su un totale di circa 14 milioni.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • retribuzione media lorda

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993