
Aprirà il 23 novembre ed i soldi messi a disposizione della Regione Liguria ammontano a due milioni di euro
Al via il 23 novembre il nuovo bando da due milioni di euro promosso dalla Regione Liguria in favore delle imprese che investono in competenze professionali. L’annuncio è stato fatto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti.
La misura si inserisce all’interno della Road Map Bandi con cui l’amministrazione regionale ha programmato per le imprese, fino a giugno 2024, interventi per complessivi 209 milioni di euro.
In particolare il bando prevede il supporto allo sviluppo di progetti per l’acquisizione di servizi ad elevato contenuto di conoscenza a sostegno dei processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, anche con una particolare attenzione all’adozione di modelli di economia circolare.
Per essere ammessi ad agevolazione i progetti devono avere un costo minimo non inferiore ai 20 mila euro, realizzati e rendicontati entro 8 mesi dalla data di ricevimento del provvedimento di concessione (comunque non oltre il 31 ottobre 2024).
Le domande di ammissione ad agevolazione devono essere redatte esclusivamente on line, accedendo al sistema “Bandi on line” di Filse, dal 23 novembre al 7 dicembre. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità offline a partire dal 16 novembre.
«È uno strumento sperimentale con cui intendiamo supportare l’esigenza manifestata dalle imprese di accrescere le competenze interne – spiega Benveduti. – In particolare, grazie all’agevolazione regionale, concessa tramite un contributo a fondo perduto che può raggiungere fino a 40 mila euro a domanda, le aiuteremo a individuare o sviluppare profili altamente qualificati, nuove professionalità e competenze specialistiche».
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI TUTTO SU LIGURIA