
È possibile ordinare il nuovo MacBook Pro da oggi, con disponibilità a partire dal 7 novembre. Il vice presidente Ternus: “Abbiamo ridefinito ancora una volta lo standard di quello che un notebook professionale può fare”
Apple ha annunciato una nuova linea MacBook Pro con la nuovissima famiglia di chip M3: M3, M3 Pro e M3 Max. Una nota riferisce che, grazie a una GPU con architettura di ultima generazione e alla CPU più veloce, i chip M3 migliorano ulteriormente le prestazioni di MacBook Pro e ne aumentano le capacità.
Il nuovo MacBook Pro 14″ con M3 – prosegue la nota – non solo è perfetto per le attività di tutti i giorni, ma garantisce anche fenomenali prestazioni in modo continuo per app professionali e giochi. Ideale per chi aspira a lavorare in ambito creativo, per chi studia e per chi ha un’attività, è ora disponibile a partire da 2.049 euro.
Il MacBook Pro da 14″ e 16″ con M3 Pro offre prestazioni ancora maggiori e supporta ancora più memoria unificata, rendendo possibili flussi di lavoro più impegnativi per utenti come sviluppatori, creativi e ricercatori.
Il MacBook Pro da 14″ e 16″ con M3 Max ha performance e capacità che spingono i limiti del computing. Con una GPU mostruosa e una CPU potente, insieme al supporto per fino a 128GB di memoria unificata, MacBook Pro con M3 Max rende possibili flussi di lavoro estremi e multitasking tra app professionali per chi lavora in ambiti quali programmazione di machine learning, creazione di contenuti in 3D e video editing.
Tutti i modelli di MacBook Pro hanno un brillante display Liquid Retina XDR con contenuti SDR il 20% più luminosi, una videocamera a 1080p, un sistema audio a sei altoparlanti per un suono avvolgente, e un’ampia gamma di opzioni di connettività. E con fino a 22 ore di autonomia, la gamma offre il massimo della portabilità pro, garantendo le stesse performance sia collegati alla corrente che senza alimentazione, così si può continuare a lavorare al meglio anche in movimento. È possibile ordinare il nuovo MacBook Pro da oggi, con disponibilità a partire dal 7 novembre.
«Con i chip M3 di nuova generazione, abbiamo ridefinito ancora una volta lo standard di quello che un notebook professionale può fare. Siamo entusiasti di rendere MacBook Pro e le sue funzioni all’avanguardia disponibili per il bacino di utenza più ampio di sempre. E per chi arriva da un MacBook Pro con processore Intel, sarà un’esperienza in grado di sovvertire le regole del gioco, sotto ogni aspetto» ha detto John Ternus, senior vice president of hardware engineering di Apple.
(foto APPLE)