logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, Panetta: “Estendere vantaggi tecnologie digitali per pagamenti transfrontalieri”

Giulia Guidi
31 Ottobre 2023
Bce, Panetta: “Estendere vantaggi tecnologie digitali per pagamenti transfrontalieri”
  • copiato!

Il nuovo presidente della Banca d’Italia sul blog della Bce: “Le commissioni per i pagamenti transfrontalieri sono pari in media all’1,5% del valore per le aziende e al 6,3% per […]

Il nuovo presidente della Banca d’Italia sul blog della Bce: “Le commissioni per i pagamenti transfrontalieri sono pari in media all’1,5% del valore per le aziende e al 6,3% per le rimesse degli emigranti”

Estendere i vantaggi delle tecnologie digitali ai pagamenti transfrontalieri apporterebbe grandi benefici sia alle imprese sia alle famiglie, specialmente nei mercati emergenti e nelle economie in via di sviluppo. Lo afferma sul blog della Bce Fabio Panetta, che da domani erediterà da Ignazio Visco la carica di governatore della banca d’Italia.

Panetta a capo di Bankitalia: “colomba” ma non troppo

Negli ultimi decenni – spiega Panetta – a livello mondiale si è verificato un forte aumento dei pagamenti transfrontalieri, trainato dalla globalizzazione degli scambi commerciali, dei movimenti dei capitali e dei flussi migratori. Stime recenti indicano che nei prossimi anni i pagamenti transfrontalieri continuerebbero ad aumentare rapidamente, da 190mila miliardi di dollari nel 2023 a 290mila miliardi di dollari nel 2030.

«Nonostante questa crescita vertiginosa, i pagamenti internazionali rimangono molto costosi e lenti, del tutto inadeguati a soddisfare le esigenze degli utenti più vulnerabili. Se i pagamenti domestici sono sempre più istantanei e digitali, i pagamenti transfrontalieri non beneficiano ancora del potere di trasformazione delle tecnologie digitali. Le commissioni per i pagamenti transfrontalieri sono attualmente pari in media all’1,5% del valore della transazione per le aziende e al 6,3% per le rimesse degli emigranti. Inoltre, questi pagamenti possono impiegare molti giorni per raggiungere il destinatario».

È quindi necessario promuovere la cooperazione e analizzare nuove soluzioni tecniche, allineando gli obiettivi e le politiche dei diversi paesi in materia di pagamenti. «Un ruolo chiave in questo senso – conclude Panetta – è svolto dalla Roadmap for Enhancing Cross-Border Payments del G20, guidata dal Financial Stability Board, e dal Committee on Payments and Market Infrastructures della Banca dei regolamenti internazionali in collaborazione con altri partner, quali l’Innovation Hub della Bri, il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale».

(foto SHUTTERSTOCK)

  • fabio panetta
  • pagamenti transfrotalieri

Ti potrebbero interessare

Panetta: “Limiti evidenti globalizzazione, rilanciare cooperazione e integrazione”
Economia
17 Gennaio 2025
Panetta: “Limiti evidenti globalizzazione, rilanciare cooperazione e integrazione”
Panetta ha delineato alcune linee guida come il contrasto alle disuguaglianze, il rafforzamento dei sistemi di istruzione e formazione
Guarda ora
Panetta: “C’è bisogno di un patto europeo per la produttività”
Economia
3 Dicembre 2024
Panetta: “C’è bisogno di un patto europeo per la produttività”
Il governatore della Banca d'Italia: "Servono titoli Ue comuni, unione bancaria e dei mercati dei capitali"
Guarda ora
Bce, Panetta: “Tariffe generalizzate fanno più male che bene, potrebbero essere inefficaci”
Economia
15 Novembre 2024
Bce, Panetta: “Tariffe generalizzate fanno più male che bene, potrebbero essere inefficaci”
Panetta: "Le tariffe potrebbero anche non funzionare come previsto, anche se creano stress nell'economia globale"
Guarda ora
Panetta: “Sud ha occasione ma con riforme non assistenza”
Economia
19 Settembre 2024
Panetta: “Sud ha occasione ma con riforme non assistenza”
Il governatore della Banca d'Italia: "Se necessario allungare tempi progetti del Pnrr al Sud. Occorre agire su infrastrutture e produttività,…
Guarda ora
Energia, Panetta: “Governi guidino la transizione energetica ordinata”
Economia
16 Settembre 2024
Energia, Panetta: “Governi guidino la transizione energetica ordinata”
Governatore Bankitalia: "Meno norme per più investimenti privati, tagliare la burocrazia che frena la transizione"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993