logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, per Nagel ancora “tassi sufficientemente alti per tempo sufficientemente lungo”

Giulia Guidi
31 Ottobre 2023
Bce, per Nagel ancora “tassi sufficientemente alti per tempo sufficientemente lungo”
  • copiato!

Oltre al governatore della Bundestag, si sono espressi anche quello della banca lettone Kazaks e il collega francese Velleroy Joachim Nagel, presidente della Bundesbank e membro del consiglio direttivo Bce, […]

IL NEO PRESIDENTE DELLA BUNDESBANK, JOACHIM NAGEL

Oltre al governatore della Bundestag, si sono espressi anche quello della banca lettone Kazaks e il collega francese Velleroy

Joachim Nagel, presidente della Bundesbank e membro del consiglio direttivo Bce, ha affermato che «la banca centrale europea deve mantenere i tassi di interesse su livelli sufficientemente alti per un periodo sufficientemente lungo perché l’inflazione nella zona euro, pur alla luce del calo registrato negli ultimi mesi e in particolare in ottobre, non è ancora stata sconfitta».

«La nostra politica monetaria restrittiva sta funzionando – ha detto Nagel – ma non dobbiamo mollare troppo presto». «Al contrario – ha aggiunto – i tassi di interesse dovranno rimanere a un livello sufficientemente elevato per un periodo sufficientemente lungo».

Nagel ha aggiunto che è ancora troppo presto per dire se i tassi abbiano raggiunto il loro picco sebbene molti membri del consiglio abbiano indicato di ritenere probabile che l’aumento deciso a settembre possa essere stato l’ultimo della manovra di stretta.

E in un’intervista a Riga il governatore della banca lettone e membro del Consiglio direttivo Bce Martins Kazaks ha detto che «la Bce dovrebbe vedere una drastica inversione di rotta nelle prospettive economiche della regione per abbassare i tassi di interesse».

Per prendere in considerazione un taglio dei tassi, ha spiegato Kazaks, la Bce dovrebbe vedere un forte calo delle attività economiche o un aumento della disoccupazione. «Non c’è bisogno di discutere di tagli dei tassi», ha detto, aggiungendo che un riduzione del costo del denaro nella prima metà del 2024 «sarebbe a mio avviso incoerente con le attuali prospettive macroeconomiche anche se l’incertezza, ovviamente, rimane elevata».

Infine, in una nota il governatore della banca centrale francese e membro del Consiglio direttivo Bce François Villeroy de Galhau ha detto che «la pausa decisa giovedì scorso ad Atene dal consiglio direttivo Bce sui tassi è stata pienamente giustificata e ora bisogna mostrare pazienza per dar tempo allo stimolo monetario di manifestare pienamente il proprio impatto sull’economia». «Lo stato dell’economia giustifica pienamente l’interruzione della serie di aumenti dei tassi – ha affermato Villeroy – La nostra politica monetaria d’ora in poi dovrà essere guidata dalla fiducia e dalla pazienza».

I dati pubblicati oggi da Eurostat hanno mostrato che l’inflazione dell’area euro è scesa al livello più basso in oltre due anni in ottobre, moderandosi al 2,9% dal 4,3% di settembre.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • bce
  • tassi bce
  • Joachim Nagel
  • fancois villeroy

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993