
In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 53.555 (+21,9%)
Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia. Nei primi 9 mesi dell’anno le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail sono state 430.829, in calo del 19,6% rispetto a settembre 2022. La riduzione è dovuta quasi esclusivamente al notevole minor peso dei casi di contagio da Covid.
761 di queste denunce è stata con esito mortale (-3,7%), 29 in meno rispetto alle 790 registrate nel periodo gennaio-settembre 2022, 149 in meno rispetto al 2021, 166 in meno rispetto al 2020 e 19 in meno rispetto al 2019.
Le regioni che presentano i maggiori aumenti sono state anche il Friuli Venezia Giulia (+11), la Campania (+10), la Liguria (+6) e l’Umbria (+5), mentre i cali più consistenti sono quelli rilevati in Toscana (-19), Lombardia (-11), Emilia Romagna e Lazio (-7 ciascuna).
In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 53.555 (+21,9%).
FOTO: SHUTTERSTOCK