
7 milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti e in 300 mila negli agriturismi
7 milioni sono gli italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti nonostante il maltempo e la collocazione sfavorevole a metà settimana. In molti hanno infatti optato per qualche giorno di riposo, da oggi fino a domenica, approfittando del fatto che per circa il 40% degli studenti italiani le scuole sono chiuse anche il 2 novembre, decorrenza dei defunti. E’ quanto stima la Coldiretti secondo cui in Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Molise, Sardegna, Sicilia e Umbria le lezioni si fermano anche domani mentre nelle Marche e nella provincia di Bolzano lo stop riguarda anche il 3 novembre.
E così molte famiglie hanno scelto di partire. Accanto ai vacanzieri che scelgono le città d’arte, la montagna e anche il mare dove le condizioni climatiche lo permettono, molto gettonato è il turismo enogastronomico magari per visitare una delle tante feste e sagre dedicate ai preziosi “frutti” di stagione come castagne, funghi e tartufi. Nel Paese sono infatti oltre 25 mila gli agriturismi diffusi lungo tutto il territorio nazionale dove alloggeranno circa 300 mila italiani per il “ponte”.
FOTO: PIXABAY
LEGGI ANCHE: Ponte primo novembre, giro d’affari previsto di quattro miliardi e cinque milioni i pernottamenti