logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Come da attese la Fed lascia i tassi di interesse invariati, ai massimi da 22 anni

Rossana Prezioso
1 Novembre 2023
Come da attese la Fed lascia i tassi di interesse invariati, ai massimi da 22 anni
  • copiato!

La decisione era ampiamente prevista Come da attese la Federal Reserve ha deciso all’unanimità di lasciare invariati i tassi di interesse. Quindi il tasso obiettivo dei fondi federali resta compreso […]

La decisione era ampiamente prevista

Come da attese la Federal Reserve ha deciso all’unanimità di lasciare invariati i tassi di interesse. Quindi il tasso obiettivo dei fondi federali resta compreso in un range tra il 5,25% e il 5,5%, ai massimi da 22 anni. Nessun tracollo dei titoli azionari che sono rimasti positivi, con l’S&P 500 in rialzo dello 0,4%, il Nasdaq Composite a +0,7% e il Dow a +0,3%. Infatti la decisione era ampiamente prevista. In calo, invece, i rendimenti dei titoli del Tesoro col decennale arrivato a 4,795%, in calo di circa 8 punti base.

Secondo quanto dichiarato dai vertici della banca centrale USA, «l’attività economica si è espansa a un ritmo sostenuto nel terzo trimestre». Già a settembre, i politici avevano affermato che l’economia si era espansa a un “ritmo solido”. Nella stessa nota si rileva inoltre che gli incrementi occupazionali «si sono moderati rispetto all’inizio dell’anno, ma rimangono forti». Inoltre, guardando al settore lavoro, la crescita delle buste paga non agricole è stata pari a 336.000 unità a settembre, ben al di sopra delle prospettive di Wall Street. Parallelamente, dalla nota finale, si evidenzia che sia le condizioni finanziarie che quelle creditizie si sono inasprite nel frattempo. Inoltre «Il Comitato continuerà a valutare ulteriori informazioni e le loro implicazioni per la politica monetaria».

Il presidente della Fed Powell ha sottolineato che la banca centrale non ha iniziato a prendere in considerazione un taglio dei tassi e non lo farà finché l’inflazione non sarà sotto controllo. «Il comitato non sta pensando affatto a tagli dei tassi in questo momento. Siamo ancora molto concentrati sulla prima domanda, ovvero ‘abbiamo raggiunto un orientamento di politica monetaria sufficientemente restrittivo da portare l’inflazione al 2% nel tempo, in modo sostenibile?’ Questa è la domanda su cui ci stiamo concentrando».

Si tratta del secondo stand by consecutivo anche se la maggior parte degli analisti prevede, però, che una fine dei rialzi dei tassi di interesse sia ancora lontana.

Infatti tra i parametri usati dalla Fed per decidere le prossime mosse, ci sono le rilevazioni sul mondo del lavoro e sui prezzi al consumo, Ebbene nel primo caso gli incrementi salariali non sembrano diminuire in modo sostanziale e i rischi di recessione si sono attenuati negli ultimi sei-dodici mesi segno di un’economia a stelle e strisce che continua ad essere effervescente nonostante i numerosi provvedimenti. Per quanto riguarda i prezzi al consumo l’inflazione core è attualmente al 3,7% su base annua, secondo l’ultima lettura dell’indice dei prezzi delle spese per consumi personali parametro che solitamente la Fed prende ad esempio.

Da sottolineare anche l’ultima rilevazione del prodotto interno lordo degli Stati Uniti, cresciuto ad un ritmo annuo del 4,9%, ben oltre le aspettative. Allo stesso tempo, i rendimenti dei titoli del Tesoro sono rimasti elevati e il tasso sui titoli a 10 anni è schizzato oltre il 5% ad ottobre.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Federal Reserve

Ti potrebbero interessare

Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Economia
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria
Guarda ora
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993