
Calo delle vendite per il quarto trimestre consecutivo
Gli utili del quarto trimestre fiscale di Apple hanno evidenziato che la casa di Cupertino ha superato le aspettative sia per le vendite che per gli utili per azione ma nel complesso si registra ancora un calo proprio sulle vendite, per il quarto trimestre consecutivo.
Segno meno per tutte le voci legate all’hardware al di fuori dell’iPhone con forti cali nei segmenti iPad e Mac.
A compensare, però, la debolezza delle vendite hardware c’è stata una crescita del 16% nella divisione di servizi online. Rispetto a quanto previsto dagli analisti di LSEG (ex Refinitiv) Apple ha registrato un EPS di 1,46 dollari per azione, contro 1,39 dollari per azione attesi.
In aumento anche le entrate: 89,50 miliardi di dollari, contro gli 89,28 miliardi previsti. Per quanto riguarda le singole voci, le entrate dell’iPhone ammontano a 43,81 miliardi mentre il fatturato Mac tocca i 7,61 miliardi di dollari, meno degli 8,63 miliardi previsti. Per l’iPad si sono contati 6,44 miliardi di dollari di entrate mentre dai dispositivi indossabili sono arrivati 9,32 miliardi di dollari. Come detto è stato premiato il settore dei servizi: 22,31 miliardi di dollari, contro i 21,35 miliardi di dollari previsti. IN aumento il margine lordo che arriva al 45,2% contro il 44,5% delle previsioni.
Per l’intero anno fiscale, Apple ha registrato vendite per 383,29 miliardi di dollari, in calo di circa il 3% rispetto all’anno fiscale 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK