
Vediamo tutti i numeri
Le startup cinesi di veicoli elettrici Xpeng e Li Auto consegnano un numero record di vetture ad ottobre. La prima azienda ha dichiarato di aver consegnato 20.002 auto il mese scorso . Si tratta di una netta ripresa rispetto ai dati poco brillanti di inizio anno. Poco meno della metà delle consegne di ottobre riguardavano il SUV coupé G6 di Xpeng, lanciato a fine giugno.
Le consegne mensili di Li Auto sono rimaste molto superiori a quelle dei suoi concorrenti immediati, con 40.422 auto nel mese di ottobre. Le auto attualmente disponibili dell’azienda non sono alimentate esclusivamente a batteria poiché sono dotate di un serbatoio del carburante per estendere l’autonomia della batteria.
Dal canto suo Nio ha dichiarato di aver consegnato 16.074 auto nel mese di ottobre, in leggero aumento rispetto al mese precedente ma inferiore alle 20.462 consegne di veicoli riportate per luglio.
Anche altri marchi cinesi hanno registrato un aumento delle consegne in un contesto di forte concorrenza, segno evidente che le persone ormai si stanno dirigendo verso una mobilità più sostenibile e full electric.
BYD ha dichiarato di aver venduto 165.505 autovetture alimentate a batteria nel mese di ottobre e quasi altrettanti veicoli a propulsione ibrida. Il marchio di auto elettriche Zeekr ha dichiarato di aver consegnato il record di 13.077 auto il mese scorso. Aito, il marchio di veicoli a nuova energia sostenuto da Huawei, ha richiesto 12.700 consegne lo scorso mese. Aion, un marchio di auto elettriche dell’azienda statale GAC Motor, ha venduto 41.503 veicoli nel mese di ottobre.
Tesla invece ha consegnato 72.115 veicoli elettrici prodotti in Cina nel mese di ottobre, con un calo del 2,6% rispetto al mese precedente. Lo ha dichiarato oggi la China Passenger Car Association (CPCA).
FOTO: EPA/Alex Plavevski