
Meloni: “dall’intelligenza artificiale enormi rischi. A repentaglio la centralità dell’uomo”. Annunicato un fondo specifico per start-up del settore
Capi di governo, tra cui la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, sono oggi al vertice AI Safety Summit, prima grande conferenza internazionale sul tema dell’intelligenza artificiale organizzata dal premier britannico Rishi Sunak per definire una visione comune da adottare nei prossimi cinque anni, affrontando le priorità legate a potenzialità e rischi di questa tecnologia.
Ieri è stata firmata da Ue, Stati Uniti, Cina e Regno Unito insieme a una ventina di altri Paesi la “dichiarazione di Bletchley” per lo sviluppo “sicuro” dell’intelligenza artificiale, oggi la Meloni ha confermato che l’Intelligenza artificiale sarà uno dei temi al centro della Presidenza italiana del G7 del prossimo anno. «L’Intelligenza artificiale è tra le priorità strategiche dell’agenda del governo italiano che sta lavorando per completare il Piano strategico nazionale per l’IA», ha detto, annunciando anche la costituzione di un “Fondo specifico per sostenere le start-up italiane che operano nel settore” ricordando che sono già stati istituiti comitati per studiare l’impatto nei vari settori.
«L’Italia – ha detto ancora – sostiene e collabora con l’Unione Europea verso l’approvazione dell’Artificial Intelligence Act, con il quale l’Unione Europea si è assunta responsabilmente il compito di garantire un uso attento del bene pubblico ed evitare usi distorti a fini commerciali o di sicurezza». Le applicazioni dell’intelligenza artificiale possono portare “grandi opportunità” in molti campi secondo la Meloni ma anche “enormi rischi” con meccanismi decisionali “opachi”, “discriminazioni e intrusioni” nella vita privata, fino ad arrivare ad “atti criminali”. Per la premier si tratta di una “nuova frontiera” del progresso che però rischia seriamente di mettere a repentaglio il principio stesso della “centralità dell’uomo”.
La presidente del Consiglio ha avuto questa mattina un incontro bilaterale con il primo ministro britannico Rishi Sunak, a margine del vertice. I due leader – informa Palazzo Chigi – hanno discusso delle principali tematiche bilaterali e internazionali. Hanno, in particolare, “condiviso l’impegno su come superare la grave crisi in Medio Oriente e l’urgenza di una gestione ordinata della questione migratoria”.
FOTO: ANSA