
Occhio al Pmi manifatturiero dell’Ue. Oggi i conti di Ferrari e Apple
Le Borse europee si muovono toniche all’indomani della decisione della Fed di lasciare i tassi fermi, cosa che gli analisti si attendevano. In avvio della penultima seduta della settimana Piazza Affari apre tonica con il Ftse Mib che sale dello 0,8% riagganciando quota 28.000 a 28.202 punti grazie a Tenaris (+5,8%) Stm (+2%), Hera e Amplifon (+1,4%). In rosso invece Iveco a -1%.
I mercati asiatici si muovono per lo più positivi, trainati da Wall Street e soprattutto dall’intervento del governo con un nutrito pacchetti di aiuti a famiglie e imprese.
L’euro sale dello 0,3% a 1,06, mentre il rendimento del T bond Usa decennale torna leggermente a guadagnare terreno, dal 4,71% di inizio sessione asiatica al 4,739%. Le criptovalute viaggiano sulla parità.
Oggi è giornata di un’altra Banca centrale, la BoE, che dovrà decidere sui tassi.
Da WS sono attese le trimestrali di Apple, Eli Lilly & Co., Novo Nordisk, ConocoPhillips , S&P Global Inc., Starbucks, Booking Holdings, Stryker Corp., eThe Cigna Group, mentre dall’Europa arrivano i conti di Ferrari, Lufthasa, Tenaris.
Giornata ricca sul fronte macro. Si parte con il tasso di disoccupazione dalla Germania, poi uscirà il Pmi manifatturiero dell’Ue, dagli Usa Challenger licenziamenti, richieste sussidi, produttività e costo unitario del lavoro, ordini industria, per finire alle 16.30 con gli stoccaggi gas. Sono attese anche le immatricolazioni auto di ottobre.
FOTO: SHUTTERSTOCK