logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Commercio marittimo, Maersk taglia 10.000 posti di lavoro 

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2023
Commercio marittimo, Maersk taglia 10.000 posti di lavoro 
  • copiato!

Anche la start-up cinese di veicoli elettrici Nio  prevede di eliminare il 10% dei suoi posti di lavoro Si allunga la lista delle aziende che annunciano licenziamenti. Maersk, la compagnia di […]

Anche la start-up cinese di veicoli elettrici Nio  prevede di eliminare il 10% dei suoi posti di lavoro

Si allunga la lista delle aziende che annunciano licenziamenti. Maersk, la compagnia di trasporto marittimo di container più grande al mondo, ha annunciato una massiccia riduzione del personale che riguarderà 10.000 dipendenti. I tagli sono finalizzati a proteggere la redditività del gruppo, in un mercato navale previsto in contrazione. A riportare la notizia è stato il Ceo Vincent Clerc che ha annunciato che 6.500 tagli sono già stati effettuati.

Le misure sul costo del personale dovrebbero consentire di risparmiare 600 milioni di dollari.

Dopo aver registrato profitti record nel 2021 e 2022, grazie alla forte domanda di beni di consumo durante la pandemia e a una fornitura limitata di navi, le compagnie di navigazione stanno affrontando una brusca riduzione dei guadagni. E Maersk non è da meno. Nel terzo trimestre l’Ebitda è sceso di oltre l’80% a 1,88 miliardi di dollari, in linea con le stime degli analisti. Secondo il gruppo danese il commercio mondiale di container subirà probabilmente un calo tra lo 0,5% e il 2% quest’anno, una stima più ottimista rispetto alla precedente previsione di una contrazione tra l’1% e il 4%.

Ma Maersk non è l’unica oggi ad aver annunciato licenziamenti al personale. Anche la start-up cinese di veicoli elettrici Nio  prevede di eliminare il 10% dei suoi posti di lavoro. I tagli saranno completati a novembre, anche se non si conosce bene il numero esatto dei dipendenti che saranno fatti fuori. «Abbiamo ancora un divario tra le nostre prestazioni complessive e le aspettative», ha dichiarato l’azienda in una nota.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • maersk
  • nio

Ti potrebbero interessare

Nio, rivale cinese di Tesla, taglia il prezzo della nuova auto Onvo
Impresa
19 Settembre 2024
Nio, rivale cinese di Tesla, taglia il prezzo della nuova auto Onvo
La concorrenza cinese si fa sempre più agguerrita
Guarda ora
NIO, ecco lo smartphone compatibile con gli EV
Impresa
29 Luglio 2024
NIO, ecco lo smartphone compatibile con gli EV
Con un prezzo di partenza di 6.499 yuan, lo smartphone è dotato di un chatbot con intelligenza artificiale
Guarda ora
Nio Feng, il Cfo si dimette. Il produttore di EV nomina un insider come successore
Impresa
5 Luglio 2024
Nio Feng, il Cfo si dimette. Il produttore di EV nomina un insider come successore
A Feng succederà l'insider Stanley Yu Qu, che era entrato a far parte dell'azienda nell'ottobre 2016
Guarda ora
Nio in Medio Oriente per espandere il mercato
Impresa
7 Giugno 2024
Nio in Medio Oriente per espandere il mercato
In un contesto di espansione globale dei suoi concorrenti, la casa automobilistica cinese prevede di iniziare a offrire i suoi…
Guarda ora
NIO, previste vendite di veicoli elettrici nel secondo trimestre più che raddoppiate
Impresa
6 Giugno 2024
NIO, previste vendite di veicoli elettrici nel secondo trimestre più che raddoppiate
Sono previste tra le 54.000 e le 56.000 unità
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993