logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Moto, il settore è in crescita. ad ottobre oltre 300mila i veicoli immatricolati. E’ la prima volta dal 2011

Maria Lucia Panucci
3 Novembre 2023
  • copiato!

In calo il settore elettrico Il mercato cumulato delle due ruote in Italia regsitra andamenti positivi: ha superato nel mese di ottobre le 300 mila unità, raggiungendo quota 311.079, con […]

In calo il settore elettrico

Il mercato cumulato delle due ruote in Italia regsitra andamenti positivi: ha superato nel mese di ottobre le 300 mila unità, raggiungendo quota 311.079, con una crescita del 16,95%. Questo è il primo anno, dopo 12, in cui si supera questa soglia, lasciando spazio a ulteriori miglioramenti nei prossimi due mesi. «Per la prima volta dal 2011 il mercato italiano supera già a ottobre i 300 mila veicoli immatricolati e questa è una notizia molto incoraggiante alla vigilia di Eicma, l’evento espositivo più importante al mondo per il nostro settore, che organizziamo da più di 100 anni a Milano», ha detto Paolo Magri, presidente Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

Gli scooter sono in testa con 160.559 unità immatricolate e un aumento del 22,89%, seguiti dalle moto con 133.666 veicoli venduti e una crescita del 14,81%. I ciclomotori, invece, hanno registrato un calo del 10,92%, con 16.854 unità immatricolate.

La situazione nel settore delle due ruote elettriche è difficile, soprattutto dopo l’esaurimento degli incentivi pubblici a ottobre. Nel mese, sono state immatricolate solo 753 unità, registrando una diminuzione del 44,30% rispetto all’anno precedente, quando il mercato era sostenuto dagli aiuti statali. Tutti i segmenti hanno registrato risultati negativi, in particolare gli scooter, che hanno visto una flessione del 55,48% con 382 mezzi immatricolati. Nel complesso, l’anno ha registrato un calo del 21,43%, con soli 11.083 veicoli immessi sul mercato.

«Appare sempre più urgente – rimarca l’associazione nelle nota – scongelare le risorse avanzate dalla campagna 2022, pari a 5,6 milioni di euro, che consentirebbero al mercato di traguardare la fine dell’anno. Si rinnova pertanto l’appello al Governo di sostenere un mercato già naturalmente orientato verso gli obiettivi comunitari di sostenibilità ambientale».

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI ANCHE: Immatricolazioni auto: +20% ad ottobre

  • moto
  • scooter
  • ancma
  • immatricolazioni moto

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Dicembre 2024
Ancma: novembre positivo per il mercato delle moto
Bene anche le minicar
Guarda ora
Economia
2 Ottobre 2024
Moto: vendite a +1,7% a 27.576 unità ma male l’elettrico nel mese di settembre
Ancma: Nei 9 mesi +5% a 300mila unità
Guarda ora
Economia
2 Agosto 2024
Moto, a luglio il mercato torna in crescita, +8,5% a 41.740 unità
Ancma: Nei 7 mesi +6% a 254mila unità, in ripresa l’elettrico
Guarda ora
Impresa
25 Luglio 2024
Harley-Davidson: profitti in crescita nel secondo trimestre. Traina la domanda di moto costose
L'utile netto è salito a 218 milioni di dollari, ovvero 1,63 dollari ad azione, dai 178 milioni di dollari, ovvero…
Guarda ora
Economia
4 Giugno 2024
Moto, +6,3% per le immatricolazioni di maggio. Guidano le moto
Nei primi 5 mesi le vendite segnano un incremento del 7,81% a 171.519 unità. In flessione l'elettrico
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE