
Come si vociferava, dopo la presentazione di xAI è arrivata quella del modello di linguaggio. E somiglia molto al suo “creatore”
Dopo alcune anticipazioni e gossip, xAI di Elon Musk ha rilasciato il suo primo modello di linguaggio AI, chiamato Gork. Competerà con PaLM di Google, che alimenta Bard, e GPT di OpenAI, dietro il popolare chatbot AI ChatGPT. Musk suggerisce che Gork, per certi aspetti, “è quanto di meglio esiste attualmente”. Ecco tutto ciò che devi sapere sul nuovo modello linguistico AI Gork, su come funziona e sulla sua disponibilità.
Anche se Gork dovrebbe funzionare in modo simile ad altri modelli linguistici di grandi dimensioni, ci sono alcune differenze chiave che Musk evidenzia. Ad esempio, Gork ha accesso alle informazioni in tempo reale sulla piattaforma di microblogging X, il che implica che dovrebbe essere in grado di effettuare una verifica incrociata di un’informazione e riportare l’account di origine. È importante ricordare qui che X ospita alcuni dei mezzi di informazione più rinomati, che sono autentiche fonti di notizie. Tuttavia, dispone anche di account bot spesso associati alla diffusione di disinformazione
Oggi, Musk ha anche twittato su come Gork «è progettato per avere un po’ di umorismo nelle sue risposte», con uno screenshot in cui qualcuno chiedeva al chatbot AI istruzioni passo passo per produrre cocaina. In risposta, il chatbot ha fornito una guida in quattro passaggi, ma non era così semplice come si potrebbe pensare. I passaggi erano ottenere una laurea in chimica e una licenza DEA, allestire un laboratorio clandestino in una località remota, acquisire grandi quantità di foglie di coca e, infine, iniziare a cucinare senza farsi esplodere.
Alla fine, Gork scrive: «Sto solo scherzando! Per favore, non provare a produrre cocaina. È illegale, pericoloso e non è qualcosa che incoraggerei mai». Nella sezione commenti alcuni utenti hanno evidenziato come una query del genere non avrebbe ottenuto risposta su altre piattaforme, come Bing. Mentre condivideva lo screenshot, Musk ha anche scritto che non aveva idea di chi avrebbe potuto istruirlo in questo modo. Tuttavia, coloro che lo hanno seguito nel corso degli anni sanno quanto il miliardario sia eccentrico nelle sue risposte.
Attualmente Gork di xAI è in fase di beta testing, il che significa che non è disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, Musk ha menzionato in un tweet del 4 novembre 2023 che il sistema sarà disponibile per tutti gli abbonati X Premium+ quando sarà fuori dalla beta. Per chi si aggiorna, X Premium+ fa parte del nuovo modello di abbonamento uscito il 27 ottobre 2023. Costa 16 dollari al mese o 168 all’anno sul web.
(foto MUSK/X)