Al centro del contendere una modifica della ricetta originale
In una nazione come l’Italia dove la percezione del cibo sfiora la sacralità, andare a cambiare una ricetta tipica come quella del gianduiotto potrebbe creare tensioni al limite dell’incidente diplomatico. Sembra infatti che tra Italia e Svizzera sia nata una vera e propria battaglia del gianduiotto, il tradizionale cioccolatino piemontese nel momento in cui il Comitato del Giandujotto di Torino Igp ha avanzato la richiesta per il marchio Igp.
Contemporaneamente il gruppo Lindt ha chiesto di poter inserire il latte nella ricetta originale. Ricetta che, come è noto, lo esclude. La conferma arriva dal segretario del Comitato del Giandujotto , Antonio Borra che specifica «Una richiesta inaccettabile: il vero giandujotto è fatto solo con tre ingredienti, che sono nocciola, zucchero e massa di cacao».
Da qui la nascita di due fronti: contro il gruppo Lindt, infatti, si sono schierati i sostenitori della ricetta originale e tra questi Ferrero, Venchi, Domori e Pastiglie Leone.
FOTO: SHUTTERSTOCK