logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Orologi svizzeri, export a 26 mld con India in crescita. E arrivano quelli sostenibili

Giulia Guidi
5 Novembre 2023
  • copiato!

I dieci principali mercati di esportazione della Svizzera hanno proseguito la loro traiettoria di crescita nei primi otto mesi del 2023 Nuovi record di esportazione per l’industria degli orogolo svizzeri. […]

I dieci principali mercati di esportazione della Svizzera hanno proseguito la loro traiettoria di crescita nei primi otto mesi del 2023

Nuovi record di esportazione per l’industria degli orogolo svizzeri. Dopo un ottimo 2022, con le esportazioni di orologi che sono salite a un livello senza precedenti di quasi 25 miliardi di franchi svizzeri (quasi 26 miliardi di euro), la forte crescita è continuata nei primi otto mesi di quest’anno.

Il 62% dei marchi prevede che le vendite in negozio domineranno nei prossimi cinque anni e pianifica di ampliare le proprie attività di vendita al dettaglio. Emerge dal Deloitte Swiss Watch Industry Study 2023.

Lusso, è boom degli orologi usati: +3% dall’inizio della pandemia

La ricerca considera l’India un mercato con un forte potenziale per i prossimi anni. Nei primi otto mesi del 2023 l’India ha registrato un aumento delle vendite superiore alla media del 18% e si prevede che possa entrare tra i primi dieci mercati di esportazione elvetici entro un decennio.

I dieci principali mercati di esportazione della Svizzera hanno proseguito la loro traiettoria di crescita nei primi otto mesi del 2023. Gli Stati Uniti sono rimasti il mercato mononazionale più importante per gli orologi svizzeri, con esportazioni verso gli Usa che hanno raggiunto quasi 2,7 miliardi di franchi svizzeri e un aumento di quasi il 10% rispetto al 2022. Anche la Cina ha registrato una crescita simile, del 9,3% nello stesso periodo, ma le esportazioni sono ancora del 7,5 % al di sotto dei livelli del 2021.

I manager del settore degli orologi hanno opinioni contrastanti sulla Cina, con previsioni di crescita e declino equamente divise. Dei 75 dirigenti intervistati, quasi 4 su 10 hanno affermato che la perdita di volumi di vendita, a causa della riduzione dei viaggi da parte dei consumatori asiatici, aveva influito sul loro business durante gli ultimi 12 mesi.

Quando interrogati sulla prospettiva per i prossimi 12 mesi, la maggioranza dei manager dell’industria degli orologi svizzeri ha considerato l’outlook ottimista sia per l’economia svizzera (60%) che per i suoi principali mercati di esportazione (59%). Tuttavia, rispetto alle previsioni economiche, l’industria è meno fiduciosa riguardo alle sue prospettive rispetto a un anno fa.

Gli executive identificano in modo schiacciante l’India come il prossimo importante mercato in crescita per l’industria degli orologi, con il Paese che diventa la risposta più citata a questa domanda per la prima volta. Nei primi otto mesi del 2023, l’India ha registrato una crescita nelle esportazioni, con un valore che ha raggiunto i 133,7 milioni di franchi svizzeri, un aumento del 18,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e un incremento del quasi 60% rispetto ai primi otto mesi del 2021.

«L’India è un mercato affascinante. La base di consumatori non è solo ampia, ma è anche sempre più agiata e apprezza il lusso, qualità che stanno attirando l’attenzione dell’industria. Entro il 2028, prevediamo che le vendite di esportazione degli orologi svizzeri in India raggiungeranno oltre 400 milioni di franchi svizzeri. E crediamo che l’India entrerà nei primi 10 mercati di esportazione svizzeri entro un decennio», ha detto Karine Szegedi, leader del settore Consumer e Fashion & Luxury di Deloitte Switzerland.

La sostenibilità rimane cruciale per l’industria degli orologi, ma la motivazione è cambiata, ha aggiunto Szegedi: «Il sondaggio rivela uno spostamento cruciale. La sostenibilità è passata da una domanda guidata dal consumatore a una missione guidata dall’industria. Oltre i due terzi dei partecipanti indicano che la sostenibilità fa parte della loro strategia aziendale, e stanno investendo in settori come la circolarità o le strutture di governance».

Per i marchi, l’oro etico certificato (86%), i materiali riciclati (76%) e le alternative alla pelle (74%) avranno un ruolo molto importante o importante nei prossimi cinque anni. «L’industria degli orologi svizzeri – ha chiosato Szegedi – non solo sta sopravvivendo ma sta prosperando, stabilendo nuovi record e abbracciando sia la tradizione che l’innovazione. Dall’ascesa dell’India come mercato chiave allo spostamento interno dell’industria verso la sostenibilità, il settore è pronto per un futuro che bilancia il patrimonio con il progresso. Tenete d’occhio il quadrante; il prossimo capitolo dell’orologeria svizzera promette di essere tanto intricato e affascinante quanto gli orologi che produce». 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • orologi svizzeri
  • quanto valgono gli orologi svizzeri

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Settembre 2024
Orologi svizzeri, esportazioni aumentano in agosto
Si sono attestate a 2 miliardi di franchi, in progressione del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2023
Guarda ora
Economia
18 Agosto 2022
Orologi svizzeri, mese da record: 2,2 miliardi in export (+8,3%)
PIXABAY Il mercato di destinazione numero uno degli status symbol resta quello degli Stati Uniti (+13,5% a 323 milioni). In…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE