
BioNTech ha tagliato le previsioni sui ricavi annuali del vaccino anti-COVID-19
Ricavi ed utili in calo in casa BioNTech a cauda della debole domanda dei vaccini anti-Covid. La società ha registrato un fatturato totale pari a 895,3 milioni di euro nel terzo trimestre rispetto a 3.461,2 milioni di euro del periodo comparativo dell’anno precedente, mentre per i nove mesi 2023 sono stati pari a 2.340,0 milioni di euro, rispetto a 13.032,3 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.
L’utile netto è stato di 160,6 milioni di euro per i tre mesi terminati il 30 settembre 2023, rispetto a 1.784,9 milioni di euro del periodo comparativo dell’anno precedente. Per i nove mesi chiusi il totale ammonta a 472,4 milioni di euro, rispetto all’utile netto di 7.155,7 milioni di euro dell’annno prima.
Visti i risultati BioNTech ha tagliato le previsioni sui ricavi annuali del vaccino anti-COVID-19 a circa quattro miliardi di euro, rispetto ai cinque miliardi precedentemente previsti e ai 17,2 miliardi registrati l’anno scorso.
«Nel terzo trimestre abbiamo continuato a investire nelle nostre capacità e nel nostro portafoglio di prodotti candidati innovativi, rafforzando al contempo la posizione finanziaria di BioNTech. Circa 17 miliardi di euro in cash forniscono flessibilità strategica e rappresentano un grande punto di forza, soprattutto in questi giorni, in cui la stabilità finanziaria è fondamentale – ha affermato Jens Holstein, CFO di BioNTech. – Abbiamo aggiornato la nostra guidance finanziaria per l’intero anno 2023. In linea con ricavi previsti di circa quattro miliardi di euro, abbiamo ridotto i fattori di costo rilevanti per il 2023 gestendo in modo efficace le nostre spese».
FOTO: SHUTTERSTOCK