
Boom per la borsa di Seoul: il Kospi registra un vero e proprio rally del 4,35%, raggiungendo il massimo da oltre due settimane
Boom di buy sulla borsa di Seoul dopo che le autorità finanziarie della Corea del Sud hanno annunciato la decisione di reintrodurre il divieto di short selling, fino alla fine di giugno del 2024 per consentire alle autorità di regolamentazione di migliorare le regole e i sistemi di negoziazione, secondo quanto ha spiegato la Commissione per i Servizi Finanziari.
Il divieto di short selling era stato ritirato nel maggio del 2021 per le operazioni di trading aventi a oggetto i titoli delle large cap, scambiati soprattutto sul Kospi.
Il no alle vendite allo scoperto interesserà ora tutte le azioni quotate sui listini Kospi, Kosdaq e Konex. «Abbiamo scoperto una massiccia attività illegale di vendita allo scoperto da parte di banche d’investimento», ha denunciato il presidente della Commissione per i servizi finanziari, Kim Joo-hyun. Kim Joo-hyun. La mossa arriva dopo che il mese scorso il Governo ha inflitto multe record a due banche per le vendite allo scoperto.
Dopo la decisione il Kospi della Corea del Sud ha registrato un vero e proprio rally del 4,35%, raggiungendo il massimo da oltre due settimane.
Ricordiamo che la vendita allo scoperto è un’operazione finanziaria che consiste nella vendita di titoli non direttamente posseduti dal venditore, ma presi in prestito dietro il versamento di un corrispettivo, con l’intento di ottenere un profitto a seguito di un movimento ribassista in una borsa valori.
FOTO: SHUTTERSTOCK