
Tesla sta progettando di produrre un’auto dal costo di 25.000 euro nel suo stabilimento situato nei pressi di Berlino
Buone notizie sul fronte lavoro in Germania. Il management di Tesla ha informato i suoi 11.000 lavoratori nel Paese che riceveranno un aumento salariale del 4% a partire da novembre. Lo ha riferito il Wall Street Journal secondo cui il produttore americano di auto elettriche pagherà anche un bonus di 1.500 euro (1.609 dollari) a dicembre per compensare l’inflazione e da febbraio aumenterà i salari annuali di altri 2.500 euro per i lavoratori tedeschi.
Ma le notizie positive non finiscono qui. Durante una visita nel Paese, il CEO Elon Musk ha anche promesso che l’azienda produrrà la sua nuova auto elettrica di prossima generazione nello stabilimento tedesco dopo un’espansione pianificata per il prossimo anno. Si tratta di un’auto dal costo di 25.000 euro che verrà prodotta nel suo stabilimento situato nei pressi di Berlino. Tesla sta cercando di innovare il processo di produzione, puntando a realizzare quasi tutto il sottoscocca del veicolo elettrico in un unico pezzo, una svolta che accelererebbe la produzione e ridurrebbe i costi.
FOTO: SHUTTERSTOCK