logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Trump a processo, lo trasforma in comizio. Ma non funziona

Giulia Guidi
6 Novembre 2023
  • copiato!

Donald Trump ha trasformato nell’ennesimo show il suo atteso interrogatorio nella causa civile a New York per i presunti asset gonfiati Primo ex presidente a sedersi sul banco degli accusati sotto giuramento […]

Donald Trump ha trasformato nell’ennesimo show il suo atteso interrogatorio nella causa civile a New York per i presunti asset gonfiati

Primo ex presidente a sedersi sul banco degli accusati sotto giuramento in tribunale in oltre un secolo, Donald Trump ha trasformato nell’ennesimo show il suo atteso interrogatorio nella causa civile a New York per i presunti asset gonfiati allo scopo di ottenere condizioni più vantaggiose da banche e assicurazioni. 

“Una guerra politica“, una “interferenza elettorale“, un “processo vergognoso” da “Paese del terzo mondo o repubblica delle banane“, portato avanti da un un giudice “fazioso e squilibrato” e da una procuratrice (afroamericana, ndr) “razzista e corrotta” al soldo dei dem e di Soros, sono alcune delle sue “uscite” alla sbarra.

Ma si è trovato di fronte un giudice coriaceo che gli ha tenuto testa, minacciandolo anche di privarlo della deposizione. «Signor Trump, lei può attaccarmi, può fare quello che vuole, ma per favore risponda semplicemente alle domande, niente discorsi», lo ha messo più volte in guardia il presidente del tribunale Arthur Engoron per frenare le sue divagazioni e intemperanze. Il giudice ha anche alzato la voce chiedendo ai suoi difensori di stare seduti e di “controllare” il loro cliente. «Questo non è un comizio politico, è un’aula di tribunale», ha ammonito.

L’ultimo ex presidente a sedersi sul banco degli imputati fu Theodore Roosevelt nel 1915, in un processo per diffamazione. Ora c’è lui, il frontrunner repubblicano nella corsa alla Casa Bianca, con quattro processi sul capo ma il vento in poppa dei sondaggi che lo danno in vantaggio su Joe Biden in cinque su sei Stati in bilico.

Il tycoon non è nuovo alle aule di giustizia, dove dal 1986 ha testimoniato almeno in otto processi in varie vesti, da patron di una squadra di football a costruttore di casinò e acquirente di una compagnia aerea. Ma questa è la sua prima volta da ex presidente, anche se nei panni del capo della holding di famiglia. La sua linea difensiva è stata quella di scaricare sui contabili eventuali errori, come hanno già fatto nei giorni scorsi i figli Donald Jr ed Eric, anche loro sotto accusa, mentre Ivanka sarà sentita mercoledì ma solo come testimone.

Ma rivendicando che alcuni asset valgono più delle stime dell’accusa, considerando peraltro che non ha usato il valore suo del “brand“, quello grazie al quale “sono diventato presidente“.

Infine ha ricordato che le dichiarazioni finanziarie avevano una clausola di esclusione della responsabilità e che comunque banche e assicurazioni non hanno perso un dollaro. Ogni domanda è stata un’occasione per attaccare l’inchiesta, la procuratrice generale Letitia James e il giudice Arthur Engoron.

L’obiettivo era provocare, cercare lo scontro per creare un precedente da impugnare in appello o uno scambio da gettare in pasto ai social per raccogliere fondi e mobilitare la base elettorale. Ma il giudice, come pure l’accusa, non è caduto nella trappola mantenendo la calma e limitandosi a contenere l’incontenibile Trump, che ha già multato due volte in passato per aver violato il suo divieto di non criticare lo staff del tribunale.

Il tycoon aveva surriscaldato l’atmosfera con alcuni attacchi prima dell’udienza, sul suo social Truth e poi parlando ai reporter davanti al tribunale, evocando una persecuzione politica istigata dal suo rivale Joe Biden e la solita “caccia alle streghe“.

Ma la Pm l’aveva prevenuto sulle scale del palazzo di giustizia: Trump ha «ripetutamente e costantemente travisato e gonfiato il valore dei suoi beni. Alla fine, l’unica cosa che conta sono i fatti e i numeri. E i numeri, amici miei, non mentono».

Tanto che il giudice ha già stabilito l’esistenza delle frodi e si tratta solo di quantificare la sanzione: il rischio è una ammenda sino a 250 milioni di dollari, la perdita di controllo su parte dell’impero e la compromissione di quel brand su cui il tycoon ha costruito la sua fortuna economica e politica.

(foto ANSA)

  • donald trump
  • processo trump oggi
  • trump razzista e corrotta giudice

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
Economia
30 Aprile 2025
Le guidance non perdonano. Dalle banche alle auto, tutti temono i dazi
Le trimestrali che stanno arrivando dimostrano che l’ottimismo resta cauto soprattutto sul futuro, ancora incerto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE