logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Usa, Yellen al lavoro per incontro Biden Xi

Giulia Guidi
6 Novembre 2023
Usa, Yellen al lavoro per incontro Biden Xi
  • copiato!

Alla vigilia dell’APEC, la segretaria al Tesoro ha in programma di incontrate il vice premier cinese He Lifeng La segretaria al Tesoro Usa Janet Yellen terrà incontri bilaterali di due giorni il […]

epa10956565 US Treasury Secretary Janet Yellen presides over a meeting of the Financial Stability Oversight Council at the United States Treasury Department in Washington, DC, USA, 03 November 2023. The Council on 03 November voted on a new analytic framework for financial stability risks and updated guidance on its nonbank financial company determinations process.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

Alla vigilia dell’APEC, la segretaria al Tesoro ha in programma di incontrate il vice premier cinese He Lifeng

La segretaria al Tesoro Usa Janet Yellen terrà incontri bilaterali di due giorni il 9 e 10 novembre con il vice premier cinese He Lifeng a San Francisco, alla vigilia del vertice dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation). «Questi incontri avvengono in un momento di più intensa diplomazia» tra Stati Uniti e Cina «mirata a stabilizzare ulteriormente le relazioni economiche bilaterali e a compiere progressi su questioni chiave», ha indicato in una nota il Tesoro americano.

USA-Cina: forse un incontro Biden-Xi il mese prossimo

Durante questo vertice che riunisce i rappresentanti di 21 Paesi membri, si parla di un incontro tra il presidente Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto reso noto dalla Casa Bianca. I due leader non si parlano da Bali (Indonesia) nel novembre 2022.

Il tema dei colloqui di Janet Yellen con il vicepremier cinese sarà incentrato sulla «ricerca di una concorrenza economica che avvantaggi entrambe le parti (…) creando condizioni di parità», ha affermato un alto funzionario del Tesoro. Anche se Joe Biden in agosto ha firmato un ordine esecutivo che limita gli investimenti tecnologici in Cina in nome della «sicurezza nazionale», questo tema sarà sottolineato anche dal ministro del Tesoro, ha spiegato il funzionario. «La sicurezza nazionale è fondamentale, è un ambito in cui non scenderemo a compromessi, ha già detto la Yellen», ha ricordato il funzionario. «Ma crediamo anche che sia fondamentale per noi comunicare chiaramente le misure che stiamo adottando per evitare interpretazioni errate e tensioni inutili», ha aggiunto. Il lavoro si concentrerà anche sulla ricerca della «cooperazione di fronte alle sfide globali come il cambiamento climatico», riporta ancora il comunicato stampa del Tesoro.

Guerra M.O., Usa sanzionano aziende “legate ad Hamas”. A rischio vertice Biden Xi

«Il presidente Biden ed io abbiamo avuto la lucidità di affrontare le complessità delle relazioni Usa-Cina con una strategia economica pragmatica: una strategia che protegga i nostri vitali interessi di sicurezza nazionale cercando al tempo stesso una relazione economica stabile e sana» ha scritto però Yellen sul Washington Post. La segretaria al Tesoro ha ribadito l’impegno a “stabilizzare ulteriormente” le relazioni tra i due paesi, sostenendo “l’obbligo di stabilire linee resilienti di comunicazione aperta e evitare che i nostri disaccordi si trasformino in conflitti“.

La Yellen ha ribadito che il rapporto tra le nazioni “non può limitarsi alla gestione della crisi“, anche perchè le loro economie rappresentano il 40% dell’economia globale e quindi “una relazione economica costruttiva può non solo fungere da forza stabilizzatrice per la relazione complessiva, ma può anche apportare benefici ai lavoratori e alle famiglie in entrambi i paesi e oltre». 

La Yellen ha poi chiarito che la strategia economica americana «non è incentrata sulla soppressione di altre economie», ma sulla ricerca di «una sana concorrenza economica con la Cina che possa portare benefici a entrambi i paesi nel tempo». Perché questo accada secondo la segretaria al Tesoro servono regole, mentre in Cina si osservano pratiche “sleali“.

«Questa settimana parlerò alla mia controparte delle nostre serie preoccupazioni per le pratiche economiche sleali di Pechino, compreso l’uso su larga scala di strumenti non di mercato, le sue barriere all’accesso al mercato e le sue azioni coercitive contro le aziende statunitensi in Cina», ha scritto la Yellen, chiarendo che queste pratiche hanno portato ad «un’eccessiva concentrazione della produzione di beni critici all’interno della Cina» e da qui la necessità delle diversificazione delle catene di approvvigionamento, senza che questo si trasformi in decoupling, perché “sarebbe un disastro economico e andrebbe contro i nostri interessi nazionali». 

Vertice Biden Xi? Le diplomazie cominciano a muoversi

(foto ANSA)

  • usa
  • cina
  • janet yellen
  • rapporti usa cina oggi

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993