
Il rapporto sui posti di lavoro di ottobre, più debole del previsto, ha alimentato le aspettative che il ciclo di rialzo dei tassi della Fed sia prossimo alla fine
Wall Street ha chiuso in lieve rialzo, con gli investitori che hanno posto l’attenzione sull’aumento dei rendimenti del Tesoro, in vista delle dichiarazioni dei funzionari della Fed e di una serie di utili societari previsti per questa settimana.
Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,10% a 34,095.86 punti, lo S&P 500 lo 0,20% a 4,366.95 punti e il Nasdaq Composite lo 0,30% a 13,518.78 punti.
Il rapporto sui posti di lavoro di ottobre, più debole del previsto, ha alimentato le aspettative che il ciclo di rialzo dei tassi della Fed sia prossimo alla fine e ha spostato l’attenzione sui potenziali tagli dei tassi del prossimo anno. I futures sui Fed fund implicano circa l’85% di possibilità che la Federal Reserve abbia terminato il suo ciclo di rialzo e l’80% di possibilità che inizi a tagliare a giugno.
Alla fine di questa settimana arriverà un rapporto preliminare che mostrerà a quale livello di inflazione si stanno preparando le famiglie statunitensi. Tali aspettative di inflazione sono state fondamentali per la Fed, che teme che un dato troppo elevato possa innescare un circolo vizioso che mantiene l’inflazione elevata.
Nel mercato petrolifero, i prezzi del greggio sono aumentati dopo che l’Arabia Saudita e la Russia hanno ribadito il loro impegno a tagliare l’offerta di petrolio di un milione di barili: il greggio Brent, lo standard internazionale, è aumentato di 29 centesimi a 85,18 dollari al barile.
Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è salito al 4,66%. È in aumento rispetto al 4,57% di venerdì sera, ma è ancora al di sotto del livello superiore al 5% raggiunto il mese scorso, il livello più alto dal 2007. Gli alti rendimenti danneggiano i prezzi delle azioni e di altri investimenti, rallentando l’economia e aumentando la pressione sul settore finanziario.
Sul listino delle cripto (+0,8%), Bitcoin resta in parità, mentre Xrp schizza di oltre 10 punti percentuali. Bene anche Dogecoin (+5,5%).
Sul fronte azionario, in calo il settore bancario a causa dell’inasprimento delle condizioni di prestito. Bene invece Apple (+1,46%) e Microsoft (+1,06%). In rosso Walt Disney (-1,20%), Boeing (-1,09%), Goldman Sachs (-1,08%).
Constellation Energy è cresciuta del 6,3% dopo aver riportato risultati per l’ultimo trimestre migliori di quanto previsto dagli analisti. Berkshire Hathaway crolla del 2% dopo aver pubblicato i risultati dell’ultimo trimestre nel fine settimana. Ha registrato una perdita, ma ciò è dovuto principalmente al calo del valore di alcuni dei suoi investimenti sulla carta. Considerando solo l’utile operativo, la società di Warren Buffett ha superato le aspettative degli analisti.