
Per Lewis l’obiettivo è quello di riportare il giornale a una gestione in attivo. Prende il posto di Fred Ryan che si è dimesso dopo aver guidato la testata dal 2014
Novità ai vertici del Washington Post. William Lewis assumerà il ruolo di nuovo editore e amministratore delegato a partire dal 2 gennaio 2024 succedendo a Patty Stonesifer che era entrata a far parte della squadra nel giugno 2023 ricoprendo l’incarico ad interim al posto di Fred Ryan, che si è dimesso dopo aver guidato la testata dal 2014.
Jeff Bezos, fondatore di Amazon e proprietario di The Post, ha ribadito il suo impegno nei confronti della pubblicazione, definendo Lewis un “dirigente del settore eccezionale e tenace”. «Il Washington Post è uno dei principali editori di media globali, noto per la sua storia di 145 anni di giornalismo incrollabile, e sono entusiasta e onorato di essere al suo timone sia come dirigente dei media che come ex reporter – ha affermato Lewis. – Guidare questo audace marchio mediatico significa consolidare il mio impegno nel sostenere il giornalismo di alta qualità e salvaguardare i nostri valori democratici, facendo crescere al contempo l’attività di The Post e promuovendo il suo impatto sulla prossima generazione e oltre».
La mossa arriva dopo un periodo piuttosto difficile per i conti del Washington Post, con il calo di pubblico e abbonati, il conseguente taglio del personale e una perdita prevista per quest’anno di 100 milioni di dollari. Per Lewis l’obiettivo è dunque quello di riportare il giornale a una gestione in attivo.
Lewis, 54 anni, ex giornalista di origine britannica che è stato redattore del Daily Telegraph prima di diventare dirigente giornalistico, ha trascorso più di 15 anni come leader presso le principali testate giornalistiche. Più recentemente, ha co-fondato The News Movement , una start-up rivolta ai giovani consumatori di notizie.
FOTO: SHUTTERSTOCK