logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi, deciso aumento del 50% delle quote

Giulia Guidi
7 Novembre 2023
  • copiato!

I membri hanno anche riconosciuto l’urgenza e l’importanza di un riallineamento delle quote per riflettere meglio le posizioni relative dei membri nell’economia mondiale, proteggendo al contempo le quote dei membri […]

I membri hanno anche riconosciuto l’urgenza e l’importanza di un riallineamento delle quote per riflettere meglio le posizioni relative dei membri nell’economia mondiale, proteggendo al contempo le quote dei membri più poveri

Il Consiglio esecutivo del Fondo Monetario Internazionale ha approvato la proposta di aumentare del 50% le quote distribuite ai Paesi al momento della prossima revisione, prevista alla fine di questo ciclo, nel giugno 2025. Lo comunica l’istituto in una nota.

Si tratta della prima fase del processo di aumento delle quote, nell’intenzione espressa dal Fondo e dagli Stati membri durante le ultime riunioni annuali del Fmi e della Banca Mondiale di metà ottobre a Marrakech, in Marocco.

«Un Fmi ben finanziato è essenziale per proteggere la stabilità finanziaria e per rispondere alle potenziali esigenze dei Paesi membri in un mondo incerto e soggetto a shock» commenta il direttore generale del Fondo, Kristalina Georgieva. L’aumento delle quote dovrebbe essere accompagnato da una diminuzione delle risorse di prestito, al fine di “mantenere l’attuale capacità di prestito del Fmi”.

I membri hanno anche riconosciuto l’urgenza e l’importanza di un riallineamento delle quote per riflettere meglio le posizioni relative dei membri nell’economia mondiale, proteggendo al contempo le quote dei membri più poveri, e molti membri avrebbero sostenuto un riallineamento delle quote ora, insieme all’aumento delle quote proposto.

Per questo motivo, un altro elemento critico della proposta odierna è l’invito al Consiglio esecutivo a lavorare per sviluppare, entro giugno 2025, possibili approcci come guida per un ulteriore riallineamento delle quote, anche attraverso una nuova formula di quote, nell’ambito della 17a revisione generale delle quote. I lavori per l’attuazione di queste linee guida inizieranno non appena possibile dopo la conclusione della 16a revisione.

«L’aumento delle quote proposto giunge in un momento complesso per l’economia globale e per i membri del Fmi. Nello spirito della cooperazione internazionale, mi auguro che questa proposta raccolga il più ampio sostegno possibile da parte dei membri e che quindi si compiano progressi sul riallineamento delle quote nell’ambito del 17° esame», ha dichiarato Georgieva.

«Mentre il mondo è alle prese con una crescente frammentazione, la decisione di oggi è un forte segnale che i membri possono ancora unirsi a sostegno di soluzioni cooperative che infondono fiducia nella capacità della FISM di aiutare efficacemente i suoi membri a navigare in un panorama globale difficile», ha aggiunto.

Il Consiglio esecutivo ha chiesto al Consiglio dei governatori di votare la proposta entro il 15 dicembre 2023. L’approvazione da parte del Consiglio dei Governatori richiede una maggioranza dell’85% del totale dei voti.

(foto ANSA)

  • fmi
  • quote fmi

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE