logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mutui, tassi alle stelle ed è boom di rinegoziazioni

Redazione Business24tv
7 Novembre 2023
Mutui, tassi alle stelle ed è boom di rinegoziazioni
  • copiato!

Il fenomeno predominante in questo anno è stato la rinegoziazione dei mutui al fine di ridurre le rate dei finanziamenti ipotecari variabili, talvolta optando per un tasso di interesse differente […]

Il fenomeno predominante in questo anno è stato la rinegoziazione dei mutui al fine di ridurre le rate dei finanziamenti ipotecari variabili, talvolta optando per un tasso di interesse differente

Nel corso del 2023 si è verificato un notevole aumento delle rinegoziazioni dei mutui. Infatti, nei primi nove mesi dell’anno, le richieste di estensione del periodo di rimborso, di modifica del tasso d’interesse o il passaggio da un tasso variabile a uno fisso hanno totalizzato un valore di 17,4 miliardi di euro, rispetto ai circa 5 miliardi dello stesso periodo del 2022.

Questa tendenza è stata osservata dall’Associazione Banche Italiane (ABI) in base ai dati recenti forniti dalla BCE. Il fenomeno predominante in questo anno è stato la rinegoziazione dei mutui al fine di ridurre le rate dei finanziamenti ipotecari variabili, talvolta optando per un tasso di interesse differente. Questo cambiamento è in gran parte attribuibile agli aumenti continui dei tassi d’interesse da parte della BCE, che hanno causato anche aumenti pari al 66% rispetto allo scorso anno. 

Alla luce di questi eventi, sempre più consumatori stanno effettuando rinegoziazioni o, più in generale, ricorrendo a una delle svariate opzioni disponibili per alleggerire la rata del proprio mutuo. Vediamo insieme quali sono le opzioni disponibili per risparmiare sulla rata mensile. 

Come risparmiare sulla rata del mutuo

Nell’attuale contesto economico, caratterizzato da incertezze e fluttuazioni dei tassi d’interesse, la riduzione delle rate del mutuo è diventata una priorità per molti. Esistono diverse strategie che possono essere adottate per ottimizzare le spese mensili legate al mutuo e, come abbiamo visto, una delle opzioni più efficaci consiste nella rinegoziazione del mutuo. Questo processo consente di ridefinire i termini del finanziamento, estendendo la durata del mutuo o negoziando un tasso d’interesse più favorevole. Alcuni consumatori invece, non potendo ottenere una rinegoziazione presso la propria banca di appartenenza, si rivolgono ad altri istituti e fortunatamente, oggi ci sono molte opzioni a disposizione, grazie anche agli istituti di credito online come Younited Credit ad esempio, che offrono molte opzioni convenienti, come il consolidamento debiti. 

Un’altra strategia intelligente è quella di passare da un tasso variabile a uno fisso. Questo approccio offre una maggiore stabilità, proteggendo dai repentini aumenti dei tassi d’interesse e consentendo ai mutuatari di pianificare con precisione i pagamenti mensili. Nel caso in cui la rinegoziazione non sia un’opzione e si disponga della liquidità necessaria, è possibile considerare l’invio di pagamenti aggiuntivi al mutuo. Questo ridurrà il capitale residuo e abbrevierà la durata del finanziamento, comportando una diminuzione dell’importo totale da restituire.

Inoltre, è fondamentale sfruttare le agevolazioni fiscali offerte dallo stato, come ad esempio gli sgravi fiscali previsti sugli interessi pagati sul mutuo per la prima casa. Questi benefici possono ridurre l’impatto fiscale e contribuire significativamente a diminuire le spese globali del mutuo. Infine, il monitoraggio costante dell’andamento del mercato immobiliare è cruciale: rimanere informati sulle tendenze del settore consente di anticipare le fluttuazioni dei tassi d’interesse e di adattare la propria strategia finanziaria di conseguenza.

In sintesi, ridurre la rata del mutuo è un obiettivo raggiungibile attraverso strategie ben ponderate. La rinegoziazione, il passaggio ad altra banca o a mutuo a tasso fisso, i pagamenti aggiuntivi e l’uso delle agevolazioni fiscali possono contribuire in modo significativo a ridurre il peso delle spese mensili e a garantire una maggiore stabilità economica alle famiglie. Mantenere una visione attenta delle dinamiche del mercato è essenziale per prendere decisioni finanziarie informate e assicurarsi un futuro più sicuro dal punto di vista economico.

  • mutui
  • regoziazione mutui

Ti potrebbero interessare

La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Report & analisi
15 Marzo 2025
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Occhi puntati sui dazi americani e sulle ripercussioni che avranno sull'economia globale
Guarda ora
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993