
In Germania l’inflazione è piatta ad ottobre su mese
Si conferma in frenata la crescita dell’inflazione in Germania. L’ufficio statistico Destatis nella sua lettura definitiva conferma i dati preliminari diffusi a fine mese, che indicavano per ottobre un incremento del 3,8% su base annua, dopo il +4,5% registrato il mese precedente.
Su base mensile si registra invece una crescita piatta, un +0%, come indicato dalla stima preliminare, rispetto al +0,3% del mese di agosto.
Quanto all’inflazione armonizzata si registra un decremento dello 0,2% su mese e un +3% su anno, confermando anche in questo caso le stime preliminari.
Nonostante la frenata non bisogna cantare più di tanto vittoria. «Rispetto ai dati a medio e lungo termine, il tasso di inflazione rimane tuttavia elevato. In particolare, i consumatori risentono ancora dell’aumento dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia, che sono aumentati durante il lungo periodo di guerra e crisi – afferma Ruth Brand, presidente dell’Ufficio federale di statistica. – Attualmente l’aumento dei prezzi al consumo sta leggermente rallentando. Il tasso di aumento dei prezzi dei prodotti alimentari rispetto all’anno precedente ha continuato a diminuire e i prezzi della maggior parte dei prodotti energetici sono ancora più bassi rispetto all’anno precedente».
FOTO: SHUTTRSTOCK