logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Terre rare, la Cina rafforza i controlli sull’export a pochi giorni dal summit di San Francisco

Maria Lucia Panucci
8 Novembre 2023
Terre rare, la Cina rafforza i controlli sull’export a pochi giorni dal summit di San Francisco
  • copiato!

La Cina richiederà agli esportatori di segnalare il loro tipo di terra rara e le destinazioni. La stretta varrà due anni La Cina vanta il 70% della produzione mondiale di […]

La Cina richiederà agli esportatori di segnalare il loro tipo di terra rara e le destinazioni. La stretta varrà due anni

La Cina vanta il 70% della produzione mondiale di terre rare ed ha deciso di rafforzare ancora di più il suo monopolio dettando regole più ferree in fatto di export. Ricordiamo che le terre rare sono un gruppo di 17 elementi chimici essenziali per produrre veicoli elettrici e alcune armi (missili inclusi). Quindi capiamo bene la loro importanza strategica per l’economia mondiale per l’automotive ma anche sul fronte geo-politico, scandito attualmente dalla guerra in Ucraina e da quella in Medio Oriente.

Ebbene, il ministero del Commercio cinese ha preciso che ora gli esportatori dovranno segnalare il tipo di terra rara che vogliono portare fuori dal Paese e le destinazioni soprattutto. Segno evidente che la Cina eviterà le esportazioni nei Paesi con cui non ha buoni rapporti diplomatici al momento. La stretta avrà la durata di due anni, fino ad ottobre del 2025.

La mossa si aggiunge alle restrizioni decise da Pechino di recente sulle spedizioni di gallio, germanio e vari tipi di grafite ed arriva a pochi giorni del forum di cooperazione economica Asia-Pacifico a San Francisco, un occasione per i leader di Stati Uniti e Cina per ricucire legami commerciali e politici problematici. Oltre agli incontri tra i presidenti Joe Biden e Xi Jinping, il segretario al Tesoro americano, Janet Yellen, incontrerà giovedì e venerdì il vice premier cinese He Lifeng a San Francisco prima che i ministri delle finanze dei paesi membri dell’Apec diano ufficialmente il via al vertice sabato.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • terre rare
  • export terre rare cina
  • cina terre rare

Ti potrebbero interessare

Gedda: trovato l’accordo sulle terre rare tra USA e Ucraina
Economia
11 Marzo 2025
Gedda: trovato l’accordo sulle terre rare tra USA e Ucraina
La conferma arriva anche da Marco Rubio, segretario di Stato Usa
Guarda ora
Guerra Ucraina, Zelensky: “l’unica ragione per cui la guerra continua è la Russia”
Attualita'
10 Marzo 2025
Guerra Ucraina, Zelensky: “l’unica ragione per cui la guerra continua è la Russia”
Donald Trump è convinto che l'Ucraina firmerà presto l'accordo sui minerali rari. L'Ue si dice pronta ad aiutare Kiev per…
Guarda ora
Oggi Zelensky a Washington per l’accordo sulle terre rare
Attualita'
28 Febbraio 2025
Oggi Zelensky a Washington per l’accordo sulle terre rare
Trump: "mai detto che è un dittatore"
Guarda ora
La nuova strategia degli USA sulle terre rare
Economia
25 Febbraio 2025
La nuova strategia degli USA sulle terre rare
Gli USA hanno registrato un gap notevole in confronto a quanto fatto da Pechino
Guarda ora
Usa, la minaccia a Kiev sullo stop a Starlink se non accetta l’accordo sui minerali
Esteri
22 Febbraio 2025
Usa, la minaccia a Kiev sullo stop a Starlink se non accetta l’accordo sui minerali
L'accesso dell'Ucraina a Starlink è stato sollevato nelle discussioni tra funzionari Usa e ucraini dopo che il presidente Zelensky ha…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993