
23 nuove quotazioni nel terzo trimestre 2023
Trimestre forte per Euronext. La principale infrastruttura di mercato paneuropea ha chiuso il terzo trimestre del 2023 con ricavi e proventi pari a 360,2 milioni di euro, in aumento del +2,8% su base annua. L’EBITDA rettificato è stato di 213,7 milioni di euro (+6,9%) e il margine EBITDA rettificato ha raggiunto il 59,3% (+2,3 punti). L’utile netto rettificato ammonta a 146,5 milioni di euro (+13,2%) e l’EPS rettificato è stato di 1,38 euro (+13,7%). L’utile netto reported è stato di 166,5 milioni di euro (+119,6%).
«I risultati del terzo trimestre 2023 di Euronext dimostrano il successo della nostra strategia di diversificazione – ha commentato il CEO Stéphane Boujnah. – Euronext ha rafforzato la sua posizione di sede leader per la quotazione e la negoziazione di azioni in Europa. In questo trimestre abbiamo accolto con favore il 72% delle nuove quotazioni azionarie in Europa. In particolare, la società statunitensi Coty si è quotata su Euronext Paris per espandere la propria esposizione agli investitori europei. In un contesto più debole nel trading azionario, siamo rimasti la sede di negoziazione di riferimento in Europa, fornendo la migliore liquidità della categoria, con una quota di mercato media del 66,5% nel trimestre e una maggiore acquisizione dei ricavi. Abbiamo raggiunto diversi traguardi nel nostro piano strategico Growth for Impact 2024 nel terzo trimestre del 2023. Abbiamo completato la seconda fase della migrazione del trading dei mercati italiani sulla nostra piattaforma di trading proprietaria Optiq. I mercati cash di tutte le nostre sette borse in Europa sono ora integrati sulla stessa piattaforma di trading. Sono inoltre orgoglioso di annunciare il completamento del primo passo nell’espansione di Euronext Clearing in tutti i nostri mercati. Dal 6 novembre, Euronext Clearing è la clearing house predefinita per la negoziazione di azioni a Bruxelles, e gli altri mercati seguiranno alla fine di questo mese».
FOTO: SHUTTERSTOCK