
Oltre 20 anni di esperienza nell’ambito di polimeri e nello sviluppo di nuovi processi di trasformazione
Come tutti ormai sappiamo, oggi l’attenzione verso l’ambiente è una caratteristica molto importante per contribuire in prima linea ad un futuro migliore. La GS4PLASTIC S.R.L è una startup innovativa e società benefit che si impegna proprio in questo ambito. Ce ne parla Giovanni Sonzogni, CEO.
La realtà si occupa principalmente di fare ricerca e sviluppo nel settore della plastica creando progetti di coinnovazione o di open innovation con altre aziende. Nella maggior parte dei casi l’obiettivo è la risoluzione di problematiche del cliente o l’invenzione di soluzioni economiche. Questa realtà nasce grazie alla volontà di Sonzogni di aprire una propria attività dopo aver preso la laurea in chimica industriale ed aver lavorato per 17 anni come tecnologo in aziende meccaniche e manifatturiere. Da questa esperienza trasversale inizia il viaggio nella GS4PLASTIC S.R.L.
La startup si rivolge alle aziende manifatturiere in ambito plastico alle quali offre il suo know how in ambito polimerico (sia polimeri vergini che riciclati) e il suo mercato è principalmente collocato sul territorio italiano (nel nord del Paese) ma è presente anche all’estero. Lo scopo è la ricerca applicata con l’obiettivo di tirare fuori il meglio da qualsiasi step del processo sfruttando a pieno le tecnologie che possono portare a un maggior business e quindi anche un minor costo per la produzione del manufatto. Tra queste anche le attività di supporto agli utilizzatori per imparare a usare bene i macchinari con le nuove tecnologie.
Tra i punti di forza la startup possiede un brevetto utilizzabile sia con i PET riciclati sia con quelli vergini: il fine è quello di creare manufatti che hanno un’elevata resistenza termica. Grazie a questa licenza si riescono a superare gli 85/90 gradi per applicazioni di riempimento a caldo arrivando alla sostituzione del vetro o di prodotti in ceramica. Il 50% dei progetti di business iniziano dall’esigenza di recuperare uno scarto e di trovare una seconda vita a qualcosa che oggi è considerato come un rifiuto. Tra questi figura quello delle gomme vulcanizzate che le aziende sanno molto bene essere un problema in quanto è difficile trovare un posto dove smaltire il materiale.
GS4PLASTIC S.R.L vanta anche un valore etico e sociale: è attiva una collaborazione con tre ITS (due sul territorio e uno in un’altra regione) dove viene svolta formazione tecnica in ambito plastico, uno di questi porta i ragazzi in azienda per fare formazione teorica e pratica. Tra i tanti obiettivi della startup innovativa c’è quello di aiutare i giovani a trovare occupazione dopo il periodo scolastico: la percentuale di assunzione da parte delle aziende infatti supera quasi sempre il 75%.