
SoftBank ha registrato un guadagno sugli investimenti sul suo Vision Fund nel secondo trimestre fiscale, ma ha registrato un’altra perdita trimestrale. 1,5 miliardi di dollari per il fallimento di WeWork
Maxi perdita per SoftBank che nella prima metà dell’anno fiscale ha registrato una perdita di 1,41 trilioni (9,3 miliardi di dollari). Ciò si confronta con un profitto di tre trilioni di yen nello stesso periodo dell’anno scorso. SoftBank ha affermato che l’indebolimento dello yen ha colpito la società poiché ha molte passività denominate in dollari USA. «Il contesto è ancora difficile ma crediamo di aver toccato il fondo e stiamo facendo buoni passi verso cifre positive», ha detto Yoshimitsu Goto, il direttore finanziario durante una presentazione degli utili.
Nonostante questo il segmento SoftBank Vision Funds ha registrato un guadagno sugli investimenti di 181,1 miliardi yen, grazie anche ai guadagni associati agli investimenti di SVF in Arm e in altre filiali della società.
Il fondo giapponese ha però dovuto pagare qualcosa come un miliardo e mezzo di dollari a diverse banche Usa pochi giorni prima che WeWork fallisse. Lo ha scritto il Financial Times giudicando l’investimento nella società “uno dei peggiori nella storia del gruppo nipponico” che investito nel complesso una cifra che supera i 16 miliardi di dollari dal 2017.
FOTO: SHUTTERSTOCK