logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Webuild cerca 10mila persone ma non le trova

Giulia Guidi
10 Novembre 2023
Webuild cerca 10mila persone ma non le trova
  • copiato!

L’ad Salini: “Solo nel 2022 a livello globale abbiamo assunto 15.000 persone. Oggi prevediamo entro il 2026 l’assunzione di 10mila persone” «La sfida più importante per il nostro Paese è […]

WEBUILD WE BUILD
GRUPPO MULTINAZIONALE ITALIANO CHE OPERA NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI E DELL'INGEGNERIA
COSTRUZIONE INFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE

L’ad Salini: “Solo nel 2022 a livello globale abbiamo assunto 15.000 persone. Oggi prevediamo entro il 2026 l’assunzione di 10mila persone”

«La sfida più importante per il nostro Paese è quella della formazione continua, per essere competitivi a livello mondiale e per realizzare con successo tutti gli investimenti attesi nel Paese inclusi quelli relativi al PNRR, il cui raggiungimento viene confermato ogni giorno dagli alti ritmi di lavoro che stiamo sostenendo. Come Webuild, solo nel 2022 a livello globale abbiamo assunto 15.000 persone. Oggi prevediamo entro il 2026 l’assunzione di 10mila persone che dovremo reperire sul mercato e anche formare con le competenze migliori. Per sopperire alla carenza di manodopera specializzata in tempi rapidi, come azienda stiamo realizzando già piani di formazione con investimenti importanti per un’azienda e con l’apertura di scuole sul territorio, a partire dal Sud Italia. È chiaro che si tratta di uno sforzo che vorremmo condividere all’interno di un quadro più ampio di formazione di Sistema Paese».

Lo dice Pietro Salini, ad Webuild, intervenuto al XXIII Convegno Nazionale Giovani Imprenditori Edili, occasione per riflettere sul valore delle competenze per il futuro delle costruzioni e sulla evoluzione che il settore sta vivendo in Italia. Un’evoluzione che deve tener conto di una serie di aspetti chiave, tra cui la formazione in tema di sicurezza sul lavoro.

«Le opere che stiamo realizzando in Italia sono la dimostrazione della forza di un approccio sistemico, che dobbiamo puntare a standardizzare e adottare anche per il futuro, con un modello integrato di filiera di eccellenza per accrescere la competitività a livello globale, puntando su innovazione, sostenibilità e sicurezza. Come Webuild, abbiamo realizzato quasi 2 milioni di ore di formazione nel 2020-2022 a livello globale, e solo per la formazione in sicurezza 1,4 milioni di ore di formazione per dipendenti diretti e di terzi. Reclutamento e formazione sono infatti strategici perché il piano di sviluppo infrastrutturale in Italia prosegua a ritmi serrati».

(foto IMAGOECONOMICA)

  • webuild
  • lavoro webuild

Ti potrebbero interessare

Arabia Saudita, inaugurata la rete metro di Riyadh di 6 linee. L’italiana Webuild ha realizzato la 3
Tutto e' business
28 Novembre 2024
Arabia Saudita, inaugurata la rete metro di Riyadh di 6 linee. L’italiana Webuild ha realizzato la 3
L'opera è in linea con gli obiettivi di Vision 2030
Guarda ora
Lane (Webuild), nuovo contratto negli Usa
Impresa
29 Luglio 2024
Lane (Webuild), nuovo contratto negli Usa
Contratto da 208 milioni di dollari per base aerea della Marina
Guarda ora
Webuild, utile più che triplicato a 82 milioni nel semestre
Impresa
25 Luglio 2024
Webuild, utile più che triplicato a 82 milioni nel semestre
I ricavi a 5,5 miliardi. Posizione di cassa netta 1,4 miliardi
Guarda ora
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Impresa
30 Maggio 2024
Webuild, nuovo contratto in joint venture con NGE in Francia da 1,38 mld
Grand Paris Express, la nuova metropolitana della regione dell’Île de France, il più innovativo progetto di mobilità sostenibile in Europa
Guarda ora
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
Impresa
15 Maggio 2024
Webuild punta su Terni, sì allo stabilimento per rigenerazione talpe meccaniche
Consente di revisionare e aggiornare macchine per nuovi progetti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993