
Non solo: attesi numerosi interventi dei banchieri Bce e trimestrali Walmart, Applied Materials e Alibaba
La prossima settimana l’attenzione sarà focalizzata martedì sull’inflazione Usa, prevista in rallentamento nella componente principale, dal 3,7% al 3,28%, mentre l’inflazione core, al netto dei beni energetici ed alimentari, dovrebbe restare stabile al 4,1%.
I dati sull’inflazione saranno pubblicati mercoledì anche nel Regno Unito, dove è previsto un marcato rallentamento sia nella componente principale, sia in quella core, che dovrebbe supportare la pausa nel ciclo di rialzi della Boe.
A tale proposito sarà importante monitorare martedì anche i dati sul mercato del lavoro britannico, soprattutto la componente salari, considerando la loro persistenza su livelli elevati.
Tra gli altri dati macro, negli Usa Agi segnala, sempre martedì, la fiducia delle piccole imprese e mercoledì le vendite al dettaglio, queste ultime utili per avere indicazioni sull’andamento dei consumi.
In Eurozona in programma martedì l’indice Zew tedesco e la seconda lettura del Pil per l’intera area e venerdì il dato finale sull’inflazione di ottobre, che dovrebbe confermare il preliminare.
In Cina si celebra sabato la giornata dei single, l’evento shopping online più grande al mondo, simile al Black Friday Usa con un miliardo di clienti coinvolti. Le indicazioni sulle vendite on line potrebbero fornire interessanti indicazioni sullo stato di salute dell’economia cinese.
Sempre sabato inizierà la riunione dei paesi Apec con l’incontro tra il presidente Usa Joe Biden e quello cinese Xi Jinping mercoledì 15 novembre, a latere dell’evento. Sempre in Cina, giovedì saranno pubblicati importanti dati relativi al mese di ottobre su vendite al dettaglio e produzione industriale, utili per valutare la forza dell’economia all’inizio del quarto trimestre.
Sul fronte banche centrali sono attesi numerosi interventi di banchieri Bce, tra cui la presidente Bce Christine Lagarde che parlerà giovedì e venerdì e di banchieri Fed, con le indicazioni da parte di questi ultimi che risulteranno particolarmente interessanti, poiché avranno a disposizione il nuovo dato sull’inflazione.
In Cina la Banca centrale mercoledì deciderà sul tasso lending facility ad un anno, atteso invariato, anche se alcuni analisti si attendono un ritocco al ribasso alla luce del ritorno della Cina in deflazione.
Inoltre occhi puntati sulla legge di bilancio: prosegue il ciclo di audizioni in Parlamento, da segnalare in particolare martedì quella del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.
LUNEDI’ 13 NOVEMBRE – Cisl: III assemblea nazionale organizzativa della Fist Cisl, con Luigi Sbarra. – Manovra: audizioni preliminari esame legge di bilancio Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Casartigiani, Cna e Confassociazioni; Confindustria; Confapi, Confimi, Conflavoro Pmi e Federdistribuzione; Anci, Upi, Uncem e della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Banca d’Italia; Corte dei conti; Cnel, Istat. – Inail: a Roma evento di lancio nazionale della campagna europea su salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale, – Bce: a Francoforte discorso di De Guindos.
MARTEDI’ 14 NOVEMBRE – Manovra: audizioni Upb e Giorgetti – Usa: inflazione a ottobre. – Bce: a Francoforte discorsi Lane e Villeroy. – Bce: discrso di Villeroy a Parigi. – Fed: discorso su economia e politica monetaria di Goolsbee. – Gb: dati sul mercato del lavoro di ottobre. – Ue: Pil terzo trimestre. – Germania: indice Zew.
MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE – Istat: prezzi al consumo di ottobre 2023 ore 10 – Abi: Comitato Esecutivo. -Usa: vendite al dettaglio e prezzi alla produzione di ottobre. – Ue: produzione industriale di settembre e stime Commissione europea. – Giappone: Pil terzo trimestre. – Cina: Produzione industriale; vendite al dettaglio ottobre. – Gb: inflazione ottobre.
GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE – Istat: dati sul commercio estero e prezzi all’import a settembre; dati sulle imprese multinazionali nel 2021. – Bce: Lagarde e De Guindos, conferenza all’European Systemic Risk. – Usa: nuove richieste sussidi disoccupazione. – Usa: produzione industriale ottobre. – Fed: discorsi Williams e Barr. – Usa: trimestrali Walmart, Applied Materials, Alibaba.
VENERDI’ 17 NOVEMBRE – Manovra: Cgil-Uil, sciopero centro Italia e manifestazione a Roma, in piazza del Popolo, con Landini e Bombardieri – Generali: trimestrale – Ue: inflazione a ottobre. – Usa: permessi edilizi a ottobre. – Bce: Lagarde, Villeroy, Holzmann, Vujcic, Nagel, Wunsch discorsi online.
(foto SHUTTERSTOCK)