logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Mancano 4 milioni di lavoratori. Ma i giovani vogliono fare gli influencer

Giulia Guidi
12 Novembre 2023
Mancano 4 milioni di lavoratori. Ma i giovani vogliono fare gli influencer
  • copiato!

Manca manodopera nel commercio e nel turismo, nei servizi e nella salute. Ma i ragazzi preferiscono media e areonautica Secondo uno studio Euromedia Research, fino al 2027 il fabbisogno di […]

Manca manodopera nel commercio e nel turismo, nei servizi e nella salute. Ma i ragazzi preferiscono media e areonautica

Secondo uno studio Euromedia Research, fino al 2027 il fabbisogno di lavoratori stimato in diversi settori è di circa 4 milioni di unità, soprattutto per quanto riguarda commercio e turismo (757.000 unità), servizi pubblici e privati (567.000 unità), salute (477.000), formazione e cultura (436.000) e finanza e consulenza (430.000).

Tuttavia i giovani preferiscono settori più attrattivi come media (64%), industria aeronautica (63%), industria automobilistica (62%), servizi postali e attività di corrieri (60%), beni di largo consumo (58%), accessori e componenti auto (57%), comparto elettronico (57%), e-commerce (57%), servizi informatici/web (57%) e settore farmaceutico (56%).

Webuild cerca 10mila persone ma non le trova

Euromedia ha stimato un fabbisogno lavorativo italiano di 3,8 milioni di unità tra il 2023 e il 2027. Tra queste il 57,4% (circa 2,2 milioni di persone) dovrebbero rientrare nella categoria dei dipendenti privati, il 23,2% (circa 900.000 persone) tra i lavoratori indipendenti e il 19,4% (circa 700.000) tra i dipendenti pubblici. 

Il settore che richiede più personale è il terziario (75,9% e necessita quasi 3 milioni di persone). Nettamente distaccato il settore secondario dell’industria che attualmente richiede circa 800.000 individui lavoratori (21,2%) e ancora più indietro il settore primario che avvicinerebbe soltanto 100.00 persone (2,9%). La filiera che richiede maggior personale è quella del commercio e del turismo (circa 757.000 lavoratori mancanti), a seguire i servizi pubblici e privati (567.000) e la salute (477.000).

La professione che manca di più in Italia in questo momento è quella degli specialisti della formazione e della ricerca, che ha bisogno al più presto di inserire nel mondo del lavoro 248.000 unità. Tra il 2023 e il 2027 serviranno almeno 1,3 milioni di individui (250.000 all’anno) in possesso di una formazione terziaria, ovvero di una laurea o di un diploma di un istituto tecnologico superiore (Its Academy). La proposta formativa che può dare l’Italia porterà però al massimo a 244.000 lavoratori all’anno nel settore terziario creando una differenza sostanziale tra offerta e fabbisogno.

VAI ALLA CATEGORIA LAVORO

(foto SHUTTERSTOCK)

  • lavoro
  • offerte lavoro
  • ricerche lavoro

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993