logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Sciopero trasporti 17 novembre, è battaglia di regole

Giulia Guidi
12 Novembre 2023
Sciopero trasporti 17 novembre, è battaglia di regole
  • copiato!

La Lega accusa la Cgil di non conoscere neanche l’”abc” delle norme che disciplinano gli scioperi. Non si è fatta attendere la risposta dei sindacati che rivendicano la legittimità dell’astensione […]

Un momento dello sciopero degli addetti al trasporto pubblico a Brescia, 18 Settembre 2023. ANSA/FILIPPO VENEZIA

La Lega accusa la Cgil di non conoscere neanche l'”abc” delle norme che disciplinano gli scioperi. Non si è fatta attendere la risposta dei sindacati che rivendicano la legittimità dell’astensione dal lavoro

Alte temperature sul fronte degli scioperi in vista della mobilitazione indetta da Cgil e Uil che scatterà dal 17 novembre prossimo contro la manovra varata dal governo.

Dopo le richieste e i rilievi avanzati dalla Commissione di garanzia alle organizzazioni sindacali sulle modalità dello sciopero, a ripartire all’attacco è la Lega, che accusa la Cgil di non conoscere neanche l'”abc” delle norme che disciplinano gli scioperi. E non si è fatta attendere la risposta dei sindacati che rivendicano la legittimità dell’astensione dal lavoro, cui si applicano, precisano, le norme dello sciopero generale e non quelle di settore.

La questione sarà affrontata domani nel corso dell’audizione di Cgil e Uil convocata dalla presidente della Commissione, Paola Bellocchi. L’appuntamento è alle 10,30 e a rappresentare le due confederazioni ci saranno la segretaria confederale della Cgil, Maria Grazia Gabrielli, e il segretario organizzativo della Uil, Emanuele Ronzoni.

Come riporta l’AdnKronos, i primi strali della giornata partono dalla Lega e vengono affidati a una nota. «Milioni di italiani non possono essere ostaggio dei capricci di Landini che vuole organizzarsi l’ennesimo weekend lungo: in vista dello sciopero annunciato per il 17 novembre è incredibile la mancanza di ragionevolezza della Cgil che – come certificato dal Garante – ignora perfino l’ABC delle mobilitazioni, così come chiarito dal Ministro Salvini. In nessun caso il settore trasporti potrà essere paralizzato per l’intera giornata».

Non ha dubbi, invece, Stefano Malorgio, segretario generale della Filt, la federazione dei trasporti della Cgil. «È uno sciopero generale a cui si applicano le normative dello sciopero generale», puntualizza, di risposta alla delibera della Commissione di Garanzia che chiede di rimodulare in alcuni settori, come i trasporti. «Lo abbiamo proclamato legittimamente – afferma – ed è assolutamente consentito se si rispettano i servizi minimi e le fasce di garanzia. Lo stesso ministro Salvini, da settembre ad oggi, ha consentito ben tre scioperi di 24 ore nei trasporti e nel corso dell’anno sette scioperi generali, proclamati da sigle non confederali e quindi di limitata rappresentanza generale nel mondo del lavoro, tutti di 24 ore e regolarmente effettuati». 

La tesi dei sindacati si poggia sulla distinzione tra sciopero generale e sciopero di settore. Quella del 17 novembre prossimo, spiegano fonti sindacali, non è uno sciopero di settore ma uno sciopero generale al quale aderiscono i diversi comparti e la proclamazione può essere di otto ore. Nel caso di uno sciopero di settore, la prima astensione dal lavoro deve essere di 4 ore.

Nella sua delibera, la Commissione di Garanzia ha chiesto ai sindacati di escludere dallo sciopero nazionale del 17 novembre i settori dei trasporto aereo e dell’igiene ambientale. Ha inoltre chiesto alle organizzazioni sindacali di “rimodulare” quello previsto per i Vigili del fuoco e il trasporto pubblico locale e ferroviario, riducendone gli orari. In alternativa, la Commissione invita le sigle sindacali coinvolte a riformulare la proclamazione dello sciopero, oltreché a vigilare sulla corretta adesione allo sciopero nazionale nei diversi territori.

Nella delibera la Commissione spiega la decisione alla luce del mancato rispetto delle regole della “rarefazione oggettiva”, essendo previsti altri scioperi. Un problema potrebbe porsi per il trasporto aereo dal momento che nella stessa giornata è proclamato uno sciopero della sigla sindacale Flai Trasporti. 

(foto ANSA)

  • sciopero mezzi 17 novermbre
  • sciopero mezzi
  • sciopero 17 novermbre

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993