logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, de Guindos: “possibile ripresa dell’inflazione. Tassi restrittivi finchè serve”

Maria Lucia Panucci
13 Novembre 2023
Bce, de Guindos: “possibile ripresa dell’inflazione. Tassi restrittivi finchè serve”
  • copiato!

Secondo de Guindos l’economia della zona euro rimarrà moderata per il momento, ma dovrebbe poi rafforzarsi nuovamente. Ha inoltre rilevato segnali di un possibile indebolimento del mercato del lavoro Il […]

Secondo de Guindos l’economia della zona euro rimarrà moderata per il momento, ma dovrebbe poi rafforzarsi nuovamente. Ha inoltre rilevato segnali di un possibile indebolimento del mercato del lavoro

Il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, ha messo in guardia contro una possibile ripresa temporanea della crescita dei prezzi al consumo ma ha ribadito che la direzione prevalente resta orientata al ribasso. Queste le parole nel suo discorso alla Frankfurt Euro Finance Week. «Prevediamo un rimbalzo temporaneo dell’inflazione nei prossimi mesi, a seguito del venir meno degli effetti base legati al forte aumento dei prezzi dell’energia e degli alimentari nell’autunno 2022 – ha detto. – Ma riteniamo che il processo di disinflazione generale continuerà nel medio termine. Riteniamo che i tassi di interesse siano a livelli che, mantenuti per una durata sufficientemente lunga, apporteranno un contributo sostanziale all’obiettivo».

Secondo le sue parole l’economia della zona euro rimarrà moderata per il momento, ma dovrebbe poi rafforzarsi nuovamente. Ha inoltre rilevato segnali di un possibile indebolimento del mercato del lavoro.

Data l’elevata incertezza le decisioni future della Bce continueranno ad essere basate sui dati e stabilite volta per volta. De Guindos ha ricordato che al Consiglio direttivo di dicembre verranno aggiornate le previsioni macroeconomiche e che ci saranno più dati sull’inflazione, sull’attività economica e sullo stato della trasmissione della stretta monetaria già operata. «Quindi saremo in una migliore posizione per rivalutare le prospettive di inflazione e le azioni di politiche richieste», ha aggiunto.

Secondo lui gli spread sui mercati dei titoli di Stato sono rimasti contenuti poichè molti governi sono riusciti a garantire finanziamenti a basso costo con scadenze pù’ lunghe durante il periodo di bassi tassi di interesse. Tuttavia, costi di finanziamento più elevati e politiche fiscali meno prudenti potrebbero riaccendere le preoccupazioni sulla sostenibilita’ del debito sovrano, in particolare nei paesi in cui i livelli di debito sono gia’ elevati.

A dicembre la Bce diffonderà le nuove previsioni economiche, mentre questo mercoledì sono in programma le stime aggiornate della Commissione Europea per la regione. La prossima riunione di politica monetaria ci sarà il 14 dicembre a Francoforte.

Intanto Goldman Sachs si aspetta un primo taglio dei tassi nel terzo trimestre dell’anno prossimo con un’inflazione core per l’area euro nel 2024 più debole, al 2,6% su base annua.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • bce
  • inflazione
  • de guindos
  • tassi bce

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993