logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, l’analisi dei tecnici: lorda da 32,8 mld, netta da 15,7

Giulia Guidi
13 Novembre 2023
Manovra, l’analisi dei tecnici: lorda da 32,8 mld, netta da 15,7
  • copiato!

I servizi Bilancio di Senato e Camera, riportati da Radiocor, riepilogano i dati della manovra nel dossier sugli “Effetti sui saldi e conto risorse e impieghi” Gli impieghi complessivi, cioè la […]

I servizi Bilancio di Senato e Camera, riportati da Radiocor, riepilogano i dati della manovra nel dossier sugli “Effetti sui saldi e conto risorse e impieghi”

Gli impieghi complessivi, cioè la “manovra lorda”, contenuti nel Ddl di bilancio in termini di effetti sul deficit, «ammontano a 32,8 miliardi per il 2024, 17,3 miliardi per il 2025 e 16,6 miliardi di euro per il 2026». E «sono composti da minori entrate per circa 17,3 miliardi nel 2024, 0,9 miliardi nel 2025 e circa 0,7 miliardi nel 2026 e maggiori spese per circa 15,5 miliardi nel 2024, 16,5 miliardi nel 2025 e circa 16 miliardi nel 2026».

RESTA AGGIORNATO SULLA MANOVRA

Sono i servizi Bilancio di Senato e Camera, riportati da Radiocor, a riepilogare i dati della manovra nel dossier sugli “Effetti sui saldi e conto risorse e impieghi”.

Nel dossier, si ricorda ancora che i mezzi di finanziamento (cioè le risorse per la copertura della manovra) reperiti dal Ddl di bilancio, ammontano a «17,1 miliardi per il 2024, 12,8 miliardi per il 2025 e 20,5 miliardi per il 2026“: «sono composti da maggiori entrate per circa 8,5 miliardi nell’anno 2024, 5,6 miliardi nel 2025 e circa 5,9 miliardi nel 2026, nonché di minori spese per circa 8,6 miliardi nell’anno 2024, 7,1 miliardi nel 2025 e circa 14,6 miliardi nel 2026».

Da queste coperture emerge che l’incidenza complessiva sul saldo di indebitamento della manovra, (ossia la manovra netta) determina «un maggior indebitamento, per il 2024 e il 2025, rispettivamente, per circa 15,7 e 4,5 miliardi; una riduzione del ricorso all’indebitamento (minor deficit) per circa 4 miliardi nel 2026».

 Il dossier dei tecnici di Senato e Camera analizza anche l’impatto sui saldi del Dl anticipi, dato che costituisce parte integrante della manovra di finanza pubblica per il prossimo triennio.

Il Dl comporta «effetti peggiorativi sui saldi del quadriennio 2023-2026, pari, in termini di indebitamento netto, a circa 3.188 milioni per il 2023, 24 milioni per il 2024, 72 milioni per il 2025 e a circa 105 milioni per il 2026».

Nello stesso tempo si rileva che, «dal punto di vista sostanziale» il decreto legge «non genera oneri per anni successivi al 2023, ma risorse che non danno tuttavia luogo ad un miglioramento dei saldi in quanto vengono allocate tra le voci di spesa in un apposito fondo di parte corrente destinato all’attuazione della manovra per un ammontare pari in termini di indebitamento netto a 2.760 milioni per il 2024, 104 milioni per il 2025 e a 16 milioni per il 2026».

  • manovra
  • analisi tecnici manora

Ti potrebbero interessare

Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Economia
28 Dicembre 2024
Manovra, c’è la fiducia al Senato: 108 sì e 63 no
Meloni: "Manovra di grande equilibrio, passo avanti per un'Italia forte"
Guarda ora
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Politica
27 Dicembre 2024
Il sesto della Manovra arriva al Senato
Per sabato l’approvazione finale ma all’orizzonte si pone la fiducia
Guarda ora
Manovra, al via l’esame in Senato
Attualita'
23 Dicembre 2024
Manovra, al via l’esame in Senato
Via libera previsto il 28 dicembre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993