
Il management di AVIO ha confermato i target finanziari per l’intero 2023
Conti in crescita per Avio. Il gruppo internazionale, leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione solida e liquida per il trasporto spaziale, ha annunciato di aver concluso i primi nove mesi del 2023 con un portafoglio ordini di 1.323,1 milioni di euro, in crescita del 31% rispetto al 31 dicembre 2022, e ricavi per 222,9 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto ai 219,9 milioni ottenuti nei primi tre trimestri dell’esercizio precedente.
Il margine operativo lordo adjusted è aumentato del 40,7% a 14,1 milioni di euro, dai 10 milioni di euro dello stesso periodo dell’esercizio precedente. L’incremento è stato principalmente generato dal contributo dei progetti di sviluppo tecnologico e dal decremento dei costi energetici. A fine settembre 2023 la posizione finanziaria netta era positiva per 47,9 milioni di euro, rispetto ai 74,4 milioni di euro al 31 dicembre 2022.
«I risultati economici e finanziari sono in miglioramento, grazie ad un cambiamento nel mix di business e ad una parziale riduzione del costo dell’energia nell’Eurozona – ha commentato l’AD Giulio Ranzo (in foto). – Parallelamente, l’azienda ha mantenuto il suo elevato portafoglio ordini, con una chiara visibilità sul futuro. Il business della difesa sta crescendo molto più velocemente del previsto e si prevede che continuerà a crescere nel 2024. Le ultime decisioni dell’ESA forniscono maggiore visibilità sul futuro dei programmi Ariane 6, Vega C e Vega E, rafforzando le prospettive di crescita».
La società ha confermato i target finanziari per l’intero 2023, ovvero ricavi compresi tra 330 e 350 milioni di euro, un margine operativo lordo reported tra i 19 e i 25 milioni di euro e un utile netto nell’intervallo compreso tra 2 milioni e 6 milioni di euro. Il portafoglio ordini a fine anno è stimato tra gli 1,15 e 1,25 miliardi di euro.
FOTO: IMAGOECONOMICA