logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Carbone, Glencore compra le attività dell’azienda canadese Teck. Sul piatto 6,93 miliardi di dollari

Maria Lucia Panucci
14 Novembre 2023
Carbone, Glencore compra le attività dell’azienda canadese Teck. Sul piatto 6,93 miliardi di dollari
  • copiato!

Glencore avrà il 77% di Elk Valley Resources, che riunisce le attività carbonifere di Teck Resources Teck Resources ha raggiunto un’intesa con Glencore per la vendita della sua quota di […]

Glencore avrà il 77% di Elk Valley Resources, che riunisce le attività carbonifere di Teck Resources

Teck Resources ha raggiunto un’intesa con Glencore per la vendita della sua quota di maggioranza detenuta nelle attività nel settore del carbone. Il colosso anglo-svizzero attivo nel settore minerario si è accordato con l’azienda canadese attiva nello stesso settore per rilevare una partecipazione del 77% nell’intera attività di Elk Valley Resources (EVR) per 6,93 miliardi di dollari in contanti.

Inizialmente il gruppo svizzero ha cercato di acquistare la totalità di Teck Resources con un’offerta da $23 miliardi, ma alla fine è stata costretta a ridimensionare le sue ambizioni e puntare sulle sole attività carbonifere dell’azienda canadese.

La transazione è soggetta alle approvazioni normative obbligatorie, ma dovrebbe concludersi nel terzo trimestre del 2024.

«Questa transazione rafforza inoltre il nostro impegno di lunga data nei confronti del Canada, sostenendo la nostra posizione di uno dei maggiori minatori e fornitori diversificati di minerali critici in Canada, in una delle principali giurisdizioni minerarie del mondo», ha detto Gary Nagle, CEO di Glencore.

Teck ha inoltre accettato di vendere il 20% dell’attività alla giapponese Nippon Steel Corporation, che già detiene una partecipazione del 2,5% nell’attività. La coreana POSCO scambierà invece una partecipazione in due delle attività di Teck nel settore del carbone con il 3% nel business del carbone per la produzione dell’acciaio EVR.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • carbone
  • glencore

Ti potrebbero interessare

Anglo vende le miniere di carbone australiane a Peabody
Impresa
25 Novembre 2024
Anglo vende le miniere di carbone australiane a Peabody
Deal da 3,78 miliardi di dollari in contanti
Guarda ora
Filippine superano Cina e Indonesia, sono il Paese più dipendente da energia carFi
Economia
3 Luglio 2024
Filippine superano Cina e Indonesia, sono il Paese più dipendente da energia carFi
Lo scorso anno, la quota di elettricità generata dal carbone nelle Filippine è salita al 61,9% dal 59,1% del 2022
Guarda ora
Anglo American, sospesa la produzione nella miniera di carbone di Grosvenor per un incendio
Attualita'
1 Luglio 2024
Anglo American, sospesa la produzione nella miniera di carbone di Grosvenor per un incendio
L’incendio è il secondo nella miniera dal 2020, quando rimasero feriti cinque lavoratori
Guarda ora
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Attualita'
4 Maggio 2024
G7, il ruolo dell’Italia nel cambiamento climatico con l’obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
Potrà il Governo Meloni accelerare la decarbonizzazione?
Guarda ora
Romania, in forte calo la produzione di carbone: -18,9% nel 2023. Cali anche sul fronte dell’import
Economia
26 Febbraio 2024
Romania, in forte calo la produzione di carbone: -18,9% nel 2023. Cali anche sul fronte dell’import
La Commissione nazionale per la strategia e le previsioni (Cnsp) prevede cali fino al 2026 In Romania la produzione di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993