
Glencore avrà il 77% di Elk Valley Resources, che riunisce le attività carbonifere di Teck Resources
Teck Resources ha raggiunto un’intesa con Glencore per la vendita della sua quota di maggioranza detenuta nelle attività nel settore del carbone. Il colosso anglo-svizzero attivo nel settore minerario si è accordato con l’azienda canadese attiva nello stesso settore per rilevare una partecipazione del 77% nell’intera attività di Elk Valley Resources (EVR) per 6,93 miliardi di dollari in contanti.
Inizialmente il gruppo svizzero ha cercato di acquistare la totalità di Teck Resources con un’offerta da $23 miliardi, ma alla fine è stata costretta a ridimensionare le sue ambizioni e puntare sulle sole attività carbonifere dell’azienda canadese.
La transazione è soggetta alle approvazioni normative obbligatorie, ma dovrebbe concludersi nel terzo trimestre del 2024.
«Questa transazione rafforza inoltre il nostro impegno di lunga data nei confronti del Canada, sostenendo la nostra posizione di uno dei maggiori minatori e fornitori diversificati di minerali critici in Canada, in una delle principali giurisdizioni minerarie del mondo», ha detto Gary Nagle, CEO di Glencore.
Teck ha inoltre accettato di vendere il 20% dell’attività alla giapponese Nippon Steel Corporation, che già detiene una partecipazione del 2,5% nell’attività. La coreana POSCO scambierà invece una partecipazione in due delle attività di Teck nel settore del carbone con il 3% nel business del carbone per la produzione dell’acciaio EVR.
FOTO: SHUTTERSTOCK