Cresce il peso della divisione Mestieri i cui ricavi sono saliti a 74,2 milioni di euro rispetto ai 49,4 milioni del corrispondente periodo dello scorso esercizio
Festeggia un bilancio in forte crescita Somec. La società, attiva nell’ingegnerizzazione, design e realizzazione di grandi progetti chiavi in mano nell’ambito navale e civile relativi a involucri vetrati, ha terminato i primi 9 mesi del 2023 con ricavi totali per 280 milioni di euro, in aumento del 22,7% rispetto ai 228,1 milioni realizzati nei primi tre trimestri dell’anno precedente. La società ha beneficiato sia dello sviluppo organico del business (+16,3%), sia delle acquisizioni.
In particolare i ricavi della divisione Mestieri sono saliti a 74,2 milioni di euro rispetto ai 49,4 milioni del corrispondente periodo dello scorso esercizio.
Soddisfatto il presidente Oscar Marchetto (in foto) che ha detto: «questi risultati confermano il trend di crescita che sta vivendo il nostro Gruppo. I volumi d’affari sono robusti, con la business unit dedicata alle architetture navali e facciate civili che beneficia dell’avanzamento delle commesse e Mestieri che accelera la propria corsa, in linea con il progetto di sviluppo che abbiamo programmato per questa divisione. Nonostante la complessità del contesto, che presenta diversi elementi di incertezza, non mancano opportunità di ulteriore crescita. Lo dimostra l’ottimismo proveniente dal settore crocieristico, con consistenti ordinativi attesi già per il 2024 per nuove navi e refitting di navi esistenti, mentre proseguono i segnali positivi anche per Mestieri, sempre più apprezzata da committenti internazionali di alto profilo e sensibili al lusso, alla maestria artigianale e appassionati, come noi, alla bellezza del saper fare italiano».
FOTO: IMAGOECONOMICA