logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Usa, Biden verso vertice con Cina: in agenda elezioni Taiwan

Giulia Guidi
14 Novembre 2023
Usa, Biden verso vertice con Cina: in agenda elezioni Taiwan
  • copiato!

Kirby, responsabile della sicurezza nazionale, ha detto che gli Usa devono “adottare un atteggiamento risponsabile” Evitare che Pechino interferisca sulle elezioni a Taiwan e ristabilire un canale diretto e costante […]

epa10964905 The U.S. National Security Council Strategic Communications Coordinator John Kirby speaks during the daily news briefing at the White House in Washington, DC, USA, 08 November 2023.  EPA/Chris Kleponis / POOL

Kirby, responsabile della sicurezza nazionale, ha detto che gli Usa devono “adottare un atteggiamento risponsabile”

Evitare che Pechino interferisca sulle elezioni a Taiwan e ristabilire un canale diretto e costante di comunicazione tra Stati Uniti e Cina. E’ quanto il presidente Joe Biden ha messo in agenda, alla vigilia del bilaterale con il suo omologo cinese Xi Jinping. L’incontro, a un anno dall’ultimo, tenuto a Bali in occasione del G20, avverrà nell’area di San Francisco, a margine del summit economico sul Pacifico.

Come riferisce Agi, “Questo vertice – ha spiegato a Voice of America il consigliere alla Sicurezza nazionale John Kirby (nella foto) – arriva dopo mesi di alti e bassi nelle relazioni. Il presidente Biden è convinto che il rapporto tra i due Paesi sia il più importante per le conseguenze sul resto del mondo, e che tutti noi dobbiamo adottare un atteggiamento responsabile“. ùNell’ultimo anno ci sono stati una serie di incidenti diplomatici che hanno alzato la tensione, a cominciare dall’abbattimento del pallone spia cinese che, all’inizio dell’anno, aveva attraversato gli Stati Uniti, per passare poi all’intensificarsi delle esercitazioni militari cinesi al largo di Taiwan, fino alle contromosse americane per rafforzare l’alleanza nella regione con Australia, Giappone e Filippine.

Il conflitto Russia-Ucraina e Hamas-Israele hanno allargato le distanze. Ma da settimane le due diplomazie sono al lavoro per ricucire lo strappo. Il vertice di San Francisco dovrebbe rappresentare il sigillo al riavvicinamento. Ma su quanto possa essere concreto, nessuno al momento si sbilancia. Biden, ha continuato Kirby, ritiene che l’economia degli Stati Uniti sia “più forte ora di quanto lo sia stata in molti decenni”. “Noi – ha continuato – dobbiamo rivitalizzare le nostre alleanze e collaborazioni in tutto il Pacifico asiatico. Biden non vede l’ora di sapere da Xi quali sono le sue prospettive e come possiamo gestire questa situazione”. Kirby ritiene che “non sia comune che la Cina agisca in modo irresponsabile” in fatto di interferenze democratiche, riferito alle elezioni attese a Taiwan, ed è ciò che Washington si aspetta di sentirsi dire all’incontro con Xi.

(foto ANSA)

  • usa
  • cina
  • rapporti usa cina
  • cina oggi
  • usa oggi

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993