
Sale il surplus della bilancia commerciale dell’Eurozona nel mese di settembre, registrando un avanzo di 10,0 miliardi di euro, rispetto ai 6,7 miliardi di agosto 2023
Cala più delle attese la produzione industriale in Eurozona. Secondo quanto riportato da Eurostat a settembre il dato ha registrato un decremento dell’1,1% su base mensile dopo il +0,6% di agosto, risultando anche inferiore alle attese degli analisti che erano per un calo dell’1%.
Su base annua la produzione ha registrato un decremento del 6,9% dopo il -5,1% di agosto, facendo anche in questo caso peggio del -6,3% atteso.
Per quanto riguarda l’Europa dei 27, su base mensile si è registrato una variazione pari a -0,9%, dopo il +0,6% di agosto, e su base annua un -6,1% dopo il -4,4% del mese precedente.
Sempre a settembre sale il surplus della bilancia commerciale dell’Eurozona, registrando un avanzo di 10,0 miliardi di euro, rispetto ai 6,7 miliardi di agosto. Questo perchè, entrando nel dettaglio, la prima stima per le esportazioni di beni dell’area euro verso il resto del mondo è di 235,8 miliardi di euro, in calo del 9,3% su base annua. Le importazioni dal resto del mondo si sono attestate a 225,8 miliardi di euro, segnando -23,9%. Il commercio intra-area euro è invece sceso a 217,3 miliardi di euro, in calo del 15,5% rispetto a settembre 2022.
L’intera Unione europea ha registrato un surplus di 7,1 miliardi di euro negli scambi di beni con il resto del mondo a settembre, rispetto a un deficit di 47,4 miliardi di euro di un anno fa.
FOTO: SHUTTERSTOCK