logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cavi elettrici, l’industria è in calo: -5,6% per i volumi di produzione nei primi 8 mesi

Maria Lucia Panucci
16 Novembre 2023
Cavi elettrici, l’industria è in calo: -5,6% per i volumi di produzione nei primi 8 mesi
  • copiato!

Pesano il costo delle materie prime, un rallentamento degli investimenti nelle costruzioni e gli elevati tassi Risulta in calo l’industria dei cavi e dei conduttori elettrici in Italia. Nei primi […]

Pesano il costo delle materie prime, un rallentamento degli investimenti nelle costruzioni e gli elevati tassi

Risulta in calo l’industria dei cavi e dei conduttori elettrici in Italia. Nei primi 8 mesi i volumi di produzione hanno registrato un calo del 5,6% su base annua.È quanto emerge dal report sul settore nato dalla collaborazione tra il servizio studi e l’associazione Aice di Anie Federazione secondo cui la transizione energetica e quella digitale guideranno la crescita nei prossimi anni.

Il calo del settore è più marcato sia rispetto alla media manifatturiera (-2,1%) sia nel confronto con l’andamento registrato dal macrosettore dell’elettrotecnica (-0,6%). A pesare incidono il costo delle materie prime, in particolare dei metalli come rame e alluminio, un rallentamento degli investimenti nelle costruzioni e, in generale, una politica monetaria restrittiva dovuta principalmente alle tensioni geopolitiche, come ha tenuto a sottolineare Marcello Del Brenna, presidente di Aice, l’Associazione italiana industrie cavi e conduttori elettrici, federata Anie di Confindustria.

Nell’intero 2022 per l’industria italiana dei cavi e conduttori elettrici era proseguita la fase di recupero del fatturato avviata nel 2021 dopo Il Covid con le aziende che hanno archiviato l’anno con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi e un export di 3,8 miliardi.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cavi elettrici
  • conduttori elettrici

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993